Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Nuovo ossigeno per Comdata? Il possibile rientro di Aria-Lombardia
13 Gennaio 2024Cadigia PeriniAria Lombardia,comdata,digid,FisNon si sa quale sia la motivazione, ma ormai girano voci sempre più insistenti che...

La prima morte dell’anno, una morte evitabile, in carcere ad Ivrea
13 Gennaio 2024Francesco CurziocarcereInizia male il 2024 al carcere di Ivrea. Muore un detenuto di 47 anni, redattore...

Anno nuovo, sito nuovo!
11 Gennaio 2024redazionen,varieventualiA sei anni dal debutto di varieventuali sulla rete, dopo quasi trent’anni di onorata informazione...

Ne sentivamo il bisogno?
10 Gennaio 2024Diego MarraRubrica CONTRONATURA di Diego Marra So di ripetermi, ho già citato l’argomento in articoli precedenti...

Misure repressive fuori misura: il caso Torino
8 Gennaio 2024fz#ordinepubblico,#Torino,#TorinorepressioneLunedì 15 gennaio un incontro alla Fabbrica delle “e” per “una diversa idea di ordine...

Non in nostro nome
5 Gennaio 2024redazionePalestinaLettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (sottoscritta, tra gli altri, dall’Associazione Culturale Rosse...

Regalo di Natale Olivetti
3 Gennaio 2024contributoFiom,olivettiRiceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Massimo Benedetto, già delegato Fiom in Olivetti. Una...

Istruzione secondaria – un bilancio provvisorio
3 Gennaio 2024sireistruzione,scuolaProbabilmente la scuola è un punto di vista privilegiato, una sorta di microcosmo dove il...

“Un Gramsci mai visto” in scena a Ivrea e a Biella
28 Dicembre 2023contributoANPI,Nuovi Equilibri Sociali,teatroSpettacolo teatrale organizzato dalla collaborazione di Nuovi Equilibri Sociali e dall’ANPI sezione Valle Elvo e...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)