Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
10 anni e non sentirli
23 Ottobre 2023Simonetta ValentiCad Montenero Asini si nasce festeggia i dieci anni dalla sua fondazione Prendi un Centro...
Intercultura: c’è chi è arrivato e c’è chi vorrà partire. Presentazione programmi lunedì 30 ottobre
23 Ottobre 2023Cadigia PeriniIntercultura presenta a Ivrea i suo programmi di interscambio lunedì 30 ottobre in Sala Santa...
Un teatro che non nasconde la realtà
22 Ottobre 2023Francesco CurzioDal 4 novembre al 6 aprile la stagione dei 20 anni di Morenica_Net a Chiaverano...
Il 3 gennaio parte l’elettrificazione della Aosta-Ivrea. E la galleria? UP sollecita l’incontro pubblico
20 Ottobre 2023Cadigia PeriniMentre l’amministrazione comunale dà appuntamento alla cittadinanza in piazza Freguglia mercoledì 25 alle 17.30 per...
La Cgil apre a Ivrea uno sportello per i lavoratori delle telecomunicazioni
20 Ottobre 2023Cadigia PeriniLo sportello dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori delle Telecomunicazioni sarà aperto tutti i mercoledì...
L’ipocrisia della Regione sul gioco d’azzardo
20 Ottobre 2023Cadigia PeriniCon la campagna “Perdere tutto non è un bel gioco” la Regione Piemonte vuol dimostrare...
Sabato 21 ottobre manifestazione per la Palestina a Ivrea
19 Ottobre 2023Cadigia PeriniRichiesta di immediato cessate il fuoco. Palestina libera! Presidio per la Pace in piazza Ferruccio...
Ivrea sarà ancora ospitale e abitabile tra trent’anni?
18 Ottobre 2023rossoadminSerata di presentazione del libro di Filippo Tantillo dal titolo “L’Italia vuota. Viaggio nelle aree...
Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)