[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Società e politica

Ti trovi qui: Home / Società e politica
20.1020237 Novembre 2023
Il 3 gennaio parte l’elettrificazione della Aosta-Ivrea. E la galleria? UP sollecita l’incontro pubblico

Il 3 gennaio parte l’elettrificazione della Aosta-Ivrea. E la galleria? UP sollecita l’incontro pubblico

In Ambiente e territorio, Società e politica

Mentre l’amministrazione comunale dà appuntamento alla cittadinanza in piazza Freguglia mercoledì 25 alle 17.30 per “presentare le sperimentazioni di modifica...

1
Continua
20.1020237 Novembre 2023
L’ipocrisia della Regione sul gioco d’azzardo

L’ipocrisia della Regione sul gioco d’azzardo

In Società e politica

Con la campagna “Perdere tutto non è un bel gioco” la Regione Piemonte vuol dimostrare che ha a cuore il...

0
Continua
19.1020237 Novembre 2023
Sabato 21 ottobre manifestazione per la Palestina a Ivrea

Sabato 21 ottobre manifestazione per la Palestina a Ivrea

In In primo piano, Società e politica

Richiesta di immediato cessate il fuoco. Palestina libera! Presidio per la Pace in piazza Ferruccio Nazionale dalle 17.30. A seguire...

1
Continua
18.1020237 Novembre 2023
Grammatica Ecopacifista il 26 ottobre allo ZAC!

Grammatica Ecopacifista il 26 ottobre allo ZAC!

In Società e politica

Giovedì 26 ottobre allo ZAC! presentazione del libro “Grammatica Ecopacifista – Ecolinguistica e Linguaggi di Pace” alla presenza del curatore,...

0
Continua
15.1020237 Novembre 2023
Comunità energetiche: se non ora quando?

Comunità energetiche: se non ora quando?

In Società e politica

Verrà da un progetto del Liceo Gramsci la prima comunità energetica del canavese? Pubblico delle grandi occasioni all’auditorium del Liceo...

1
Continua
13.1020237 Novembre 2023
I fantasmi del passato coloniale italiano

I fantasmi del passato coloniale italiano

In Società e politica

L’Associazione “Il sogno di Tsige” in collaborazione con SPI/CGIL, ZAC, MOXA e Archivio Audiovisivo Canavesano organizza la mostra “Etiopia: il...

1
Continua
08.1020232 Novembre 2023
L’ANPI Valle Elvo e Serra “Pietro Secchia” chiede il ritiro del patrocinio per la manifestazione per Norma Cossetto e scrive alla giunta Chiantore

L’ANPI Valle Elvo e Serra “Pietro Secchia” chiede il ritiro del patrocinio per la manifestazione per Norma Cossetto e scrive alla giunta Chiantore

In Società e politica

Vi scriviamo in merito al patrocinio che avete concesso al comitato 10 febbraio per la manifestazione intitolata “Una rosa per...

0
Continua
08.1020238 Ottobre 2023
Il M5S tenta di darsi una struttura locale: nasce il gruppo territoriale del M5S dell’Eporediese-Canavese Nord

Il M5S tenta di darsi una struttura locale: nasce il gruppo territoriale del M5S dell’Eporediese-Canavese Nord

In Società e politica

Il Comitato Nazionale dei Territori ha validato la costituzione del gruppo e l’elezione di Sebiana Spitale a rappresentante

0
Continua
08.1020238 Ottobre 2023
Landini, il sindacato e le 200 associazioni a Roma: “è il momento di uscire dalla rassegnazione. La via maestra è la Costituzione”

Landini, il sindacato e le 200 associazioni a Roma: “è il momento di uscire dalla rassegnazione. La via maestra è la Costituzione”

In Società e politica

Circa 200mila le persone alla manifestazione “La via maestra” di sabato 7 ottobre. Da Ivrea e il territorio canavesano sono...

1
Continua
08.1020238 Ottobre 2023
Quanto è lunga la strada per La via maestra. Quanto è meno faticoso percorrerla insieme

Quanto è lunga la strada per La via maestra. Quanto è meno faticoso percorrerla insieme

In In primo piano, Società e politica

Di ritorno da Roma, il resconto di una giornata fondamentale per la partecipazione del paese e per costruire l’opposizione sociale

1
Continua
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 178

Articoli recenti

  • A Traversella il nuovo Museo accessibile delle Miniere
  • Obbedire e mangiare
  • Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
  • In mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
  • Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni

Prossimi eventi

Settembre 2025

Incontro con Banca Etica - 18 Settembre 2025 @ 18:30
Lorenzo Baravalle - 18 Settembre 2025 @ 19:00
Giusy Versace - 19 Settembre 2025 @ 19:00
La Compagnia de Violini - 19 Settembre 2025 @ 21:00
Museo Accessibile delle Miniere - 20 Settembre 2025 @ Tutto il giorno

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati