Il Presidio per la Pace di Ivrea, in obiezione con...
Continua a leggereBando Movicentro, ritagliato su un’idea
Scontata la protesta d’ufficio del centro-destra sui contenuti del bando...
Continua a leggereIvrea fa un passo “oltre” nella tutela dei lavoratori
Con la firma del protocollo d’intesa con le organizzazioni sindacali...
Continua a leggereI nostri articoli
Il Piano Draghi, l’Europa, i referendum sul lavoro e la cittadinanza e noi. Che fare?
2 Febbraio 2025Andrea Bertolino#europa,#la via maestra,#piano draghi,Forum Diseguaglianze Diversità,politica,referendumPiù di cento persone all’incontro “Quale Unione Europea con il Piano Draghi”? di mercoledì 29...
Dal presidio per la pace una lettera aperta ai gruppi consigliari
2 Febbraio 2025contributoPresidio per la Pace IvreaIl Presidio per la Pace di Ivrea, in obiezione con la decisione dell’Italia di continuare...
Le parole divise per Beit Ummar
2 Febbraio 2025redazioneNell’ambito delle iniziative della campagna “Un ponte con Beit Ummar”, il circolo di Ivrea di...
Morgantini: “C’è una guerra israeliana fatta di posti di blocco in Cisgiordania.”
1 Febbraio 2025Cadigia PeriniGiovedì 30 gennaio nel primo pomeriggio è arrivata la notizia dell’arresto in Cisgiordania dell’attivista italiana...
Bando Movicentro, ritagliato su un’idea
31 Gennaio 2025Cadigia PeriniScontata la protesta d’ufficio del centro-destra sui contenuti del bando per la gestione del Movicentro...
Ivrea fa un passo “oltre” nella tutela dei lavoratori
30 Gennaio 2025Cadigia PeriniCon la firma del protocollo d’intesa con le organizzazioni sindacali di fine dicembre, l’amministrazione eporediese...
Il film-documentario Terra incognita a Ivrea
30 Gennaio 2025contributoEnrico Masi,politeama,terra incognitaIl film-documentario “Terra incognita” di Enrico Masi martedì 4 febbraio 2025 alle 21 al Cinema...
Interrotta l’attività della redazione interna della “La Fenice” nel carcere di Ivrea
29 Gennaio 2025redazioneA parole “positiva esperienza”, nei fatti si cerca di impedire la prosecuzione dell’attività del giornale...
Centrali nucleari per alimentare “intelligenze artificiali”?
22 Gennaio 2025contributo#IA,#nucleare,@energia,ambiente,Intelligenza ArtificialeUn altro aspetto preoccupante del mondo digitale è il suo crescente impatto ambientale. Intervento di...
Articoli consigliati
- Partecipazione, questa legge non s’ha da fare di Patrizia Pallara (collettiva.it, 3-2-25)
- Come possiamo liberarci dal capitalismo? di John Holloway (comune-info.net, 1-2-25)
- Fonderie nucleari? di Angelo Tartaglia (volerelaluna.it, 31-1-25)
- Tsunami di orrore di Franco Berardi Bifo (comune-info.net, 30-1-25)
- Disuguaglianza. Povertà ingiusta e ricchezza immeritata di Oxfam Italia (volerelaluna.it, 30-1-25)
- Il realismo a senso unico di Netflix: da “Mare Fuori” ad “Acab” di Vincenzo Scalia (volerelaluna.it, 29-1-25)
- Askatasuna, No Tav e le nuove frontiere della repressione di Luigi Ferrajoli (volerelaluna.it, 28-1-25)
- Soldati israeliani in cura o suicidi di Pasquale Pugliese (volerelaluna.it, 28-1-25)
- Dopo Ramy: violenza, ordine pubblico, ipocrisia di Livio Pepino (volerelaluna.it, 16/1/25)
- Se Israele tradisce la memoria di Auschwitz di Moshe Zuckermann (volerelaluna.it, 13/1/25)
- Gli interessi degli Stati Uniti e quelli dell’Europa di Piero Bevilacqua (volerelaluna.it, 13/1/25)