Dopo l’intervento del Prefetto e delle forze dell’ordine il Partito Democratico ha battuto un colpo organizzando un direttivo aperto sul...
Categoria: In primo piano

Referendum lavoro e cittadinanza 2025. Partita la campagna promossa dalla Cgil
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia:...

Un lungo 25 aprile per gli 80 anni della Liberazione
Tutti gli appuntamenti per festeggiare gli 80 anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo in questa pagina in costante aggiornamento. Dal 12...

Ronde, paura e partecipazione: cosa è meglio per la sicurezza in città?
In meno di tre settimane a Ivrea è successo di tutto sul versante “sicurezza”: Duemila firme raccolte su una petizione...

C’è speranza se questo accade… a Ivrea
Parafrasando il maestro Mario Lodi (che si riferiva alla scuola elementare di Vho di Piadena), una serie di accadimenti locali...

Metalmeccanici e Tlc in sciopero per il contratto.
Doppio sciopero nella settimana appena trascorsa. Sono scesi in piazza i metalmeccanici e i lavoratori delle telecomunicazioni per chiedere il...

La paura genera paura. Riappropriamoci di strade e piazze
Nulla aiuta contro la paura come lo stare insieme, il non restare chiusi, uscire, appropriarsi delle nostre città. E dalle...

Nel carcere di Ivrea niente dolci per la fine del Ramadan
Continua l’isolazionismo della direzione. Da amministrazione comunale e garante dei detenuti tiepida reazione Due richieste da parte della comunità islamica...

Venerdì 28 marzo alle 18 in piazza Ottinetti per la Palestina
Il Comitato Ivrea per la Palestina insieme alle associazioni e singoli aderenti al Presidio per la Pace di Ivrea, invitano...

Il cinema Boaro riaprirà in autunno, e sarà “Splendor”
Un’ottima notizia la riapertura del Boaro e finalmente potrà riprendere anche la programmazione del Cineclub Ivrea chiamato a preparare la...