Partecipò a tre sessioni del Concilio Vaticano II, e amava ricordare di essere rimasto l’unico vescovo italiano vivente presente al...
Categoria: Società e politica

Ci ha lasciato un uomo giusto, libero
Ci ha lasciato un uomo giusto, libero. Un cristiano che ha vissuto appieno la sua vita da cristiano, nello spirito...

Ivrea si conferma città per la Pace
Il Sindaco e la Giunta Comunale di Ivrea hanno accolto l’appello del Presidio per la Pace per il ritiro del...

Manifestazione nazionale contro i Cpr a Torino.
Quasi 3000 persone sfilano nel centro cittadino. Nell’Italia del fascismo istituzionalizzato, qualcuno resiste alla barbarie. Il 1 luglio si è...

Innalzamento galleria ferroviaria: concesso solo il rinvio a dopo il Carnevale 2024
Venerdì 16 giugno c’è stato a Pont Saint Martin il primo incontro sul progetto di elettrificazione della ferrovia, dopo il...

UP: buona la partenza della nuova amministrazione, ma sulla Pace non possono esserci tentennamenti.
“A solo un mese da suo insediamento riconosciamo alla giunta Chiantore di aver segnato già un importante cambio di passo,...

14 luglio: Recital “Ballate di pace e solidarietà” per alluvionati della Romagna
Venerdì 14 luglio allo Zac! il recital Ballate di pace e solidarietà con il gruppo musicale “Jamin-à” di Lugo di...

Come ti faccio il Pride in provincia
Un’intervista con Giulia Sopegno, militante del collettivo Provincialotta tra le organizzatrici del Pride di Ciriè. Storia, teoria e pratiche del...

Qualcosa si muove anche queer.
Grande successo per la seconda edizione del Pride di provincia, più di 500 persone sfilano per le strade di Ciriè....

Per il Cammino, contro l’inceneritore a Cavaglià
Giovedì 22 giugno, in bicicletta, da Santhià, contro l’inceneritore Giovedì 22 giugno con un drappello di ciclisti guidati da Paola...