Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggere
Camminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereInvestire nella disabilità con concretezza
Asini si nasce & Gang dell’inclusione danno vita a un...
Continua a leggereI nostri articoli
La Palestina alla festa di Rifondazione Comunista a Ivrea
7 Febbraio 2024redazionePalestina,Rifondazione ComunistaLa quarta festa regionale di Rifondazione Comunista Piemonte-Valle d’Aosta si terrà a Ivrea domenica 18...

Caro Vittorio, che avresti detto, scritto e urlato da Gaza oggi?
6 Febbraio 2024contributoarrigoni,PalestinaLettera a Vittorio Vik, della madre: Rileggere il tuo “Gaza, Restiamo Umani” è rivedere l’orrore...

La serata sul fine vita allo Zac!
4 Febbraio 2024redazionefine vita,Laboratorio Civico Ivrea,testamento biologicoUna battaglia di civiltà, ma con un grande assente...

Più di quattromila persone a Torino alla manifestazione per la Palestina
4 Febbraio 2024redazione#Torino,PalestinaA Ivrea il Comitato Ivrea per la Palestina organizza una manifestazione sabato 17 febbraio in...

Trino e la Legambiente che vogliamo
4 Febbraio 2024Ettore Macchieraldodeposito nucleare,Legambiente,Trino VercelleseIl resoconto della giornata di mobilitazione del 3 febbraio promossa da Legambiente a Trino Vercellese...

Da “minoranza profetica” a “minoranza eretica” a “comunità generativa”
4 Febbraio 2024contributoLe condizioni necessarie (ma non sufficienti) per la pace In occasione della centesima settimana di...

Animali selvatici, il film di Mungiu al Cineclub del Boaro
4 Febbraio 2024contributoanimali,animali selvatici,cineclub,selvaticiUn gran film e un finale a punto interrogativo Il film del romeno Cristian Mungiu...

Comdata adios. Dal 1 febbraio rimane solo il marchio della spagnola Konecta
3 Febbraio 2024Cadigia Perinicomdata,KonectaSi è conclusa l’operazione di fusione Comdata-Konecta avviata nella primavera del 2022. Dal primo febbraio...

Ivrea è con Assange!
3 Febbraio 2024Simonetta ValentiIl 29 gennaio scorso, con una petizione presentata al comune di Ivrea, Francesca Brizzolara, Renato...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))