[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Rubriche

Ti trovi qui: Home / Rubriche
22.01202424 Gennaio 2024
Animali nazisti

Animali nazisti

In Archivio, Contronatura

“Coleottero Hitler e farfalla Mussolini” è il titolo di un curioso articolo apparso su “Le Scienze” Le Scienze è una...

1
Continua
10.01202411 Gennaio 2024
Ne sentivamo il bisogno?

Ne sentivamo il bisogno?

In Ambiente e territorio, Contronatura, In primo piano, Rubriche

Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra So di ripetermi, ho già citato l’argomento in articoli precedenti, ma cosa volete, divento vecchio...

1
Continua
15.12202318 Dicembre 2023
Criptorazzismo

Criptorazzismo

In Contronatura, RubricheTags antropologia criminale, contronatura, lombroso

Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Un comune modo di dire stabilisce che i peggiori guidatori siano uomini anziani col cappello,...

1
Continua
18.11202318 Dicembre 2023
Due serate per celebrare i 50 anni di Intercultura a Ivrea

Due serate per celebrare i 50 anni di Intercultura a Ivrea

In InterculturaTags borsa di studio, Intercultura

Molte le iniziative messe in atto dai volontari del Centro locale di Ivrea e Canavese di Intercultura in occasione dei...

0
Continua
29.1020237 Novembre 2023
50 anni di Intercultura a Ivrea: intervista a Stefano Angeleri

50 anni di Intercultura a Ivrea: intervista a Stefano Angeleri

In Intercultura

Per i 50 anni del Centro locale Intercultura di Ivrea, continuiamo la pubblicazione delle interviste a giovani che hanno vissuto...

0
Continua
23.1020237 Novembre 2023
Intercultura: c’è chi è arrivato e c’è chi vorrà partire. Presentazione programmi lunedì 30 ottobre

Intercultura: c’è chi è arrivato e c’è chi vorrà partire. Presentazione programmi lunedì 30 ottobre

In Intercultura, Scuola e formazione

Intercultura presenta a Ivrea i suo programmi di interscambio lunedì 30 ottobre in Sala Santa Marta alle ore 20.45. Per...

0
Continua
20.1020237 Novembre 2023
Meglio le vipere

Meglio le vipere

In Contronatura

Rubrica CONTRONATURA

0
Continua
17.1020237 Novembre 2023
La bussola del lutto

La bussola del lutto

In Guerra e Pace

Judith Butler, London Review of Books, 13 ottobre 2023 Le questioni che hanno più bisogno di essere discusse pubblicamente, le...

0
Continua
07.1020238 Ottobre 2023
50 anni di Intercultura a Ivrea: intervista a Roberta Tirassa

50 anni di Intercultura a Ivrea: intervista a Roberta Tirassa

In Intercultura

Continuiamo la pubblicazione delle interviste a giovani partiti nei 50 anni di vita del Centro Intercultura di Ivrea, con Roberta...

1
Continua
22.09202322 Settembre 2023
Il Centro Locale di Intercultura celebra il compleanno

Il Centro Locale di Intercultura celebra il compleanno

In Intercultura

Cinquant’anni fa nasceva il Centro Locale Intercultura di Ivrea e Canavese. I volontari di oggi invitano chiunque sia stato coinvolto...

0
Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 18

Articoli recenti

  • Gran Paradiso dal Vivo, festival in natura senza quinte e sipario
  • Il Pallino. Storie di Canavesani con la Comunità in testa
  • Carcere in transizione
  • Rivolta Trans-urbana, torna il Pride di Ciriè
  • Continuare a scendere in piazza per fermare le guerre e la corsa al riarmo

Prossimi eventi

Luglio 2025

Il pallino - 1 Luglio 2025 @ 18:30
80° Resistenza, la storia alla prova dei fatti - 2 Luglio 2025 @ 18:30
Nottalgia summer party - 5 Luglio 2025 @ 19:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati