Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Il Comitato No Cava scrive a Città Metropolitana, Regione e Comune d’Ivrea
6 Marzo 2025Andrea Bertolinoambiente,Cava San BernardoTra le tante osservazioni inviate anche la richiesta (poi negata) di partecipare alla conferenza di...

Casa e ospedale di comunità: rischio opera incompiuta
6 Marzo 2025Cadigia PeriniAslTo4,sanitàA Ivrea è aperto da ottobre 2024 un cantiere in pieno centro, corso Nigra, per...

Letterati in Olivetti, un convegno
6 Marzo 2025contributoolivetti,VolponiConvegno “Olivetti classe 1924: Giudici, Ottieri e Volponi tra industria e letteratura” il 13 e...

Le iniziative per la Giornata della donna, 8 marzo
5 Marzo 2025contributodonnevenerdì 7 Marzo, alle ore 21, Quincinetto A Quincinetto, grazie al lavoro delle Volontarie della...

Ricostruire la storia (e commentarla) fa paura
3 Marzo 2025Simonetta ValentiEricGobetti,foibeEnnesimo attacco allo storico Eric Gobetti e alla libertà di insegnamento. Il consigliere regionale Ravello...

Carcere di Ivrea, grande sovraffollamento, scarsissimo lavoro. Le proposte e le criticità emerse nella seduta del Consiglio Comunale
27 Febbraio 2025Francesco CurzioAVP Tino Beiletti,carcere,consiglio comunaleMartedì 25 febbraio il Consiglio Comunale in carcere chiuso precipitosamente per le proteste dei detenuti...

Rifondazione: un errore ricordare solo una parte della storia
23 Febbraio 2025contributoNel consiglio comunale del 20 febbraio è stata approvata all’unanimità la mozione del centro-destra che...

Martedì 25 febbraio il Consiglio Comunale in carcere
23 Febbraio 2025Francesco Curzioantigone,carcereUn osservatorio sulla situazione nella struttura carceraria, tra l’ancora incompleta applicazione della legge penitenziaria in...

Ivrea città di pace?
22 Febbraio 2025Cadigia PeriniIl Presidio per la Pace dopo la proroga dell’invio di armi in Ucraina ha chiesto...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)