Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggere
Umanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereContinuare a scendere in piazza per fermare le guerre e la corsa al riarmo
Il popolo della pace a Roma sabato 21 giugno Il...
Continua a leggereI nostri articoli
E se questa volta vincessimo noi?
3 Aprile 2025Simonetta Valentiex-gknIn arrivo le lettere di licenziamento. L’ex GKN si mobilita. Una lotta esemplare. Il 9...

Nel carcere di Ivrea niente dolci per la fine del Ramadan
31 Marzo 2025Lorenzo ZaccagniniContinua l’isolazionismo della direzione. Da amministrazione comunale e garante dei detenuti tiepida reazione Due richieste...

Minore? Straniero? Abbandonato? Basta un genitore
28 Marzo 2025Simonetta Valentiadozioni,singleUna sentenza della Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per le persone single di...

A Ivrea il 28 e il 29 marzo due giornate in memoria delle vittime delle mafie
26 Marzo 2025redazioneLibera,mafiaNel contesto della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in memoria di tutte le vittime...

È di nuovo tempo di bruciare i rifiuti
26 Marzo 2025Andrea BertolinoGerbido,inceneritore,Legambiente,rifiutiA Torino l’Autorità per i rifiuti del Piemonte propone una nuova linea d’incenerimento del Gerbido...

Sabato 29 marzo Rifondazione a Bellavista per i referendum lavoro e cittadinanza
26 Marzo 2025Cadigia PeriniRifondazione Comunista è fra le forze che sostengono i referendum CGIL sul lavoro ed è...

Venerdì 28 marzo alle 18 in piazza Ottinetti per la Palestina
26 Marzo 2025Cadigia PeriniIl Comitato Ivrea per la Palestina insieme alle associazioni e singoli aderenti al Presidio per...

Il cinema Boaro riaprirà in autunno, e sarà “Splendor”
26 Marzo 2025fz#cineclub Ivrea,#cinema,BoaroUn’ottima notizia la riapertura del Boaro e finalmente potrà riprendere anche la programmazione del Cineclub...

Il possibile rilancio della Serra
26 Marzo 2025Francesco CurzioIvrea,La Serra,olivettiL’acquisto da parte del Comune è il primo passo verso la riqualificazione dell’immobile A undici...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))