Riceviamo dal segretario del Circolo eporediese del PD, Francesco Giglio,...
Continua a leggere
Agosto è un buco nero. Presentazione del libro di Sara Casiccia a Rueglio
Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggereVivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereI nostri articoli
Inceneritour. Sì al Cammino No al Camino
21 Giugno 2023Cadigia PeriniGiovedì 22 giugno 2023, pedalata con Paola Gianotti per valorizzare le peculiarità del Cammino d’Oropa...

Letti da noi. Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo.
21 Giugno 2023Cadigia PeriniIl libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano “Ma chi me lo fa fare? Come...

Tacchi rotti, eppur bisogna andar
21 Giugno 2023Simonetta ValentiSabato 18 giugno 2023, mi dirigo verso il mio primo pride. Ho 30 anni, sono...

Appello per il ritiro del “Regolamento a sostegno della produzione di munizioni e missili”
20 Giugno 2023Cadigia PeriniLe associazioni e le/i singole/i cittadine/i aderenti al Presidio per la Pace scrivono al Sindaco...

Vodafone. Firmata l’ipotesi di accordo sugli esuberi
20 Giugno 2023Cadigia PeriniLe multinazionali ormai lo sanno, basta minacciare licenziamenti per riuscire a far passare il piano...

Violenza di genere e tratta degli esseri umani
19 Giugno 2023Simonetta ValentiUn Convegno alle Officine H In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2023 il SAI ...

Ci risiamo! E’ di nuovo Ivreaestate, per la 35esima volta
19 Giugno 2023rossoadminDa lunedì 3 luglio al 7 settembre torna Ivreaestate con cinema, musica, teatro e incontri...

L’arte della candidatura. Un bilancio di Ivrea Capitale del libro 2022
19 Giugno 2023Francesco CurzioFinito l’anno di Ivrea Capitale del libro proviamo a trarre un primo bilancio, tra spese...

Parte giovedì 22 giugno dal cinema all’aperto il programma di iniziative culturali a Rivarolo
19 Giugno 2023Simonetta ValentiIl castello Malgrà, spazio di riferimento per la vita culturale rivarolese Il cinema è il...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))