L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggere
Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereLa prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggereI nostri articoli
Niente clausola sociale nel passaggio Comdata-Digid. Venticinque posti di lavoro a rischio a Ivrea
6 Novembre 2023Cadigia PeriniComdata perde la commessa Aria della Regione Lombardia e la subentrante Digid decide di non...

Gli ambientalisti del “ma” e il prendere o lasciare del Presidente
6 Novembre 2023Simonetta ValentiUn intervento dal Congresso Legambiente Piemonte Si è tenuto domenica 5 novembre all’Auditorium Kyoto presso...

Edwin Badea è il nuovo presidente della Consulta stranieri
3 Novembre 2023Cadigia PeriniColosso,consulta,Edwin Badea,stranieriA pochi mesi dall’insediamento della nuova amministrazione, la Consulta stranieri di Ivrea ha già eletto...

Serve davvero più carcere?
3 Novembre 2023Francesco Curziocarcere,l'alba,la feniceIncontro ad Ivrea venerdì 10 novembre con Don Ettore Cannavera per parlare di recupero e...

Non sono numeri, sono vittime della follia della guerra
2 Novembre 2023Cadigia Perini(da volerelaluna.it)...

Lettera aperta del consigliere Gaudino dopo le accuse di antisemitismo
30 Ottobre 2023Cadigia Periniconsiglio comunale,GaudinoDopo il consiglio comunale di giovedì 26, il deputato Giglio Vigna ha rivolto al consigliere...

La discussione in consiglio comunale sulla mozione “fantasma” pro-Israele delle destre
29 Ottobre 2023rossoadminDurante il consiglio comunale di giovedì 26 ottobre la maggioranza si ritrova a discutere di...

La paura mangia l’anima dell’amministrazione comunale eporediese
29 Ottobre 2023rossoadmin“La paura mangia l’anima” è il titolo di un film (di Rainer Werner Fassbinder di...

I massacri a Re’im ed a Gaza, la disumanità, noi
29 Ottobre 2023rossoadminIl presidio è pronto, le bandiere della Pace sono tutte al loro posto, l’articolo 11...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)