Il Presidio per la Pace dopo la proroga dell’invio di armi in Ucraina ha chiesto ai gruppi consigliari di esprimersi...
Categoria: Società e politica

Un giorno vennero a prendere me…
Una serata antifascista ai piedi del Mucrone Ci sono a volte dei corto circuiti emotivi che consentono dei collegamenti, delle...

Cava di San Bernardo e rinnovo della concessione: «Il Movimento 5 Stelle continua ad essere contrario»
Chi ha avuto modo nelle ultime settimane di transitare in via Torino verso l’area San Bernando d’Ivrea avrà certamente visto...

Gli alunni di Banchette ricordano Valter Fillak
Quasi 100 alunni della Scuola primaria di Banchette si sono radunati il 5 febbraio a ricordare il partigiano Valter Fillak,...

Nuove nubi sul carcere di Ivrea
Medici indagati, giornali e progetti bloccati, Consiglio Comunale in carcere azzoppato, inizia male il 2025 della casa Circondariale di Ivrea...

Le foibe furono un prodotto del nazifascismo. Studiare è l’unica difesa contro il revisionismo storico
Intervento del Circolo Rifondazione Comunista Ivrea, della sezione ANPI di Ivrea e Basso Canavese e delle associazioni Nuovi Equilibri Sociali...

Le parole divise per Beit Ummar: venerdì 14 allo ZAC!
Nell’ambito delle iniziative della campagna “Un ponte con Beit Ummar”, il circolo di Ivrea di Rifondazione Comunista, insieme a diverse...

Mai più molestie, mai più violenze
Firmato mercoledì 5 febbraio Il protocollo di intesa tra il Comune di Ivrea e il mondo del lavoro Il mondo...

Il Piano Draghi, l’Europa, i referendum sul lavoro e la cittadinanza e noi. Che fare?
Più di cento persone all’incontro “Quale Unione Europea con il Piano Draghi”? di mercoledì 29 gennaio. Competitività, tecnologia e rapporto...

Dal presidio per la pace una lettera aperta ai gruppi consigliari
Il Presidio per la Pace di Ivrea, in obiezione con la decisione dell’Italia di continuare a mandare armi a Kiev...