[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Cultura e spettacolo

Ti trovi qui: Home / Cultura e spettacolo
02.0320247 Marzo 2024
A proposito dell’infermiere di quartiere: ricordi del secolo scorso

A proposito dell’infermiere di quartiere: ricordi del secolo scorso

In Cultura e spettacolo, Senza categoria

Leggo dell’istituzione dell’infermiere di quartiere a Bellavista e San Giovanni e la mia memoria va immediatamente alla mia infanzia, agli...

1
Continua
02.0320245 Marzo 2024
8 marzo a teatro con Giuliana Musso

8 marzo a teatro con Giuliana Musso

In Cultura e spettacolo, Genere, In primo piano

Al Teatro Giacosa DENTRO Una storia vera, se volete. con Giuliana Musso e Maria Ariis «Quello che devi dimostrare nei...

0
Continua
25.02202425 Febbraio 2024
Cento domeniche, il film di Albanese al Cineclub

Cento domeniche, il film di Albanese al Cineclub

In Cultura e spettacolo

Risparmiare per i ladri di futuro Il senso del film sta tutto nel constatare come l’odierna realtà differisca amaramente dagli...

1
Continua
16.02202416 Febbraio 2024
Elogio della fragilità, l’argilla al Museo

Elogio della fragilità, l’argilla al Museo

In Cultura e spettacolo

Ivrea, Museo Civico P.A. Garda – 17 febbraio – 14 luglio 2024. Una mostra per celebrare i dieci anni dalla...

1
Continua
14.02202414 Febbraio 2024
Per Ghali che ha parlato per noi davanti a milioni di italiani chiedendo che si fermi il genocidio

Per Ghali che ha parlato per noi davanti a milioni di italiani chiedendo che si fermi il genocidio

In Cultura e spettacolo, In primo piano, Società e politicaTags ghali, rai, stop genocidio

In tutta Italia manifestazioni davanti alle sedi Rai per protesare contro la censura post-sanremese della Rai alle parole del cantante...

1
Continua
10.02202411 Febbraio 2024
Per sentire le pietre cantare

Per sentire le pietre cantare

In Cultura e spettacoloTags maestria canavesana, marco peroni, podcast

Il libro “Maestria canavesana” diventa un podcast Cari amici, abbiamo il piacere di tenervi informati sulle iniziative di Maestria canavesana, iniziate...

0
Continua
04.0220244 Febbraio 2024
Animali selvatici, il film di Mungiu al Cineclub del Boaro

Animali selvatici, il film di Mungiu al Cineclub del Boaro

In Cultura e spettacoloTags animali, animali selvatici, cineclub, selvatici

Un gran film e un finale a punto interrogativo Il film del romeno Cristian Mungiu, per la sua rugosa bellezza...

1
Continua
28.12202328 Dicembre 2023
“Un Gramsci mai visto” in scena a Ivrea e a Biella

“Un Gramsci mai visto” in scena a Ivrea e a Biella

In Cultura e spettacoloTags ANPI, Nuovi Equilibri Sociali, teatro

Spettacolo teatrale organizzato dalla collaborazione di Nuovi Equilibri Sociali e dall’ANPI sezione Valle Elvo e Serra. A Biella il 12...

1
Continua
27.12202327 Dicembre 2023
Nuove idee e progetti per sostituire i contributi della Fondazione Guelpa

Nuove idee e progetti per sostituire i contributi della Fondazione Guelpa

In Cultura e spettacolo, In primo piano

Cosa dobbiamo aspettarci per il settore cultura nel 2024? A colloquio con il Sindaco e Assessore alla Cultura Matteo Chiantore...

1
Continua
16.12202318 Dicembre 2023

D’Artagnan, eroi comuni che fanno la storia

In Cultura e spettacolo

Sabato 23 dicembre alle 21,15 presentazione live del Podcast all’Auditorium Mozart, C.so Massimo D’Azeglio 69, Ivrea Il podcast racconta i...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 69

Articoli recenti

  • 10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale. Iniziative a Ivrea e Settimo Torinese
  • Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
  • Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni occupanti (illegali)
  • Stampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
  • Sabato 11 a Pavone Canavese presentazione del libro Vendesi croce di Muin Masri

Prossimi eventi

Ottobre 2025

100X100 donne - 11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno
Le Giornate FAI d’Autunno 2025 a San Giorgio Canavese, Bollengo, Ciriè e Mathi - 11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025 @ 0:00
La resistenza in Canavese - 11 Ottobre 2025 @ 16:00
Muin Masri - 11 Ottobre 2025 @ 18:30
Volti anonimi - 11 Ottobre 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati