[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
17.11202318 Dicembre 2023
Lavori galleria ferroviaria: gelate le speranze di chi chiedeva alternative al cantiere in città

Lavori galleria ferroviaria: gelate le speranze di chi chiedeva alternative al cantiere in città

In Ambiente e territorio, Società e politicaTags ferrovia, galleria, treni batteria

Martedì 14 si è tenuto l’atteso incontro fra la nuova giunta e la cittadinanza sui lavori per l’elettrificazione della linea...

1
Continua
28.1020237 Novembre 2023
Formidabili, quegli anni

Formidabili, quegli anni

In Ambiente e territorio

Auto ferme ci guardavano in silenzioVecchi muri proponevan nuovi eroiDieci anni da narrare l’uno all’altra maLe frasi rimanevan dentro in...

1
Continua
20.1020237 Novembre 2023
Il 3 gennaio parte l’elettrificazione della Aosta-Ivrea. E la galleria? UP sollecita l’incontro pubblico

Il 3 gennaio parte l’elettrificazione della Aosta-Ivrea. E la galleria? UP sollecita l’incontro pubblico

In Ambiente e territorio, Società e politica

Mentre l’amministrazione comunale dà appuntamento alla cittadinanza in piazza Freguglia mercoledì 25 alle 17.30 per “presentare le sperimentazioni di modifica...

1
Continua
18.1020237 Novembre 2023
Ivrea sarà ancora ospitale e abitabile tra trent’anni?

Ivrea sarà ancora ospitale e abitabile tra trent’anni?

In Ambiente e territorio

Serata di presentazione del libro di Filippo Tantillo dal titolo “L’Italia vuota. Viaggio nelle aree interne”. Al tavolo dei relatori...

0
Continua
05.1020236 Ottobre 2023
Sciopero per il clima venerdì 6 a Torino

Sciopero per il clima venerdì 6 a Torino

In Ambiente e territorio

Venerdì 6 ottobre, partenza ore 9.30 del corteo in piazza Statuto. «Contro la crisi che avanza costruiamo insieme una nuova...

0
Continua
03.1020233 Ottobre 2023
Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

In Ambiente e territorio

Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...

1
Continua
03.1020233 Ottobre 2023
Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

In Ambiente e territorio

Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...

1
Continua
31.08202331 Agosto 2023
Inceneritore di Cavaglià: i chiarimenti del proponente non soddisfano il Comitato Valledora

Inceneritore di Cavaglià: i chiarimenti del proponente non soddisfano il Comitato Valledora

In Ambiente e territorio

E’ stato pubblicato il documento della Provincia di Biella in cui si chiedono al proponente chiarimenti e integrazioni sul progetto...

1
Continua
12.08202312 Agosto 2023
Roppolo capitale dell’ecologia digitale

Roppolo capitale dell’ecologia digitale

In Ambiente e territorio

Il prossimo 15 e 16 settembre si svolgerà a Roppolo presso la Fondazione Bricherasio un seminario residenziale sulla ecologia digitale...

0
Continua
04.08202316 Settembre 2023
La crisi climatica e noi

La crisi climatica e noi

In Ambiente e territorio

Dalle proteste per il clima al clima delle proteste, dalla casa in fiamme alla capanna nel bosco. La società industriale...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati