[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: contributo

Ti trovi qui: Home / contributo

contributo (contributo)



06.0220246 Febbraio 2024
Caro Vittorio, che avresti detto, scritto e urlato da Gaza oggi?

Caro Vittorio, che avresti detto, scritto e urlato da Gaza oggi?

In Società e politicaTags arrigoni, Palestina

Lettera a Vittorio Vik, della madre: Rileggere il tuo “Gaza, Restiamo Umani” è rivedere l’orrore moltiplicato all’incommensurabile “Avete presente Gaza?...

0
Continua
04.0220244 Febbraio 2024
Da “minoranza profetica” a “minoranza eretica” a “comunità generativa”

Da “minoranza profetica” a “minoranza eretica” a “comunità generativa”

In Guerra e Pace, Società e politica

Le condizioni necessarie (ma non sufficienti) per la pace In occasione della centesima settimana di presenza in Piazza di Città...

1
Continua
04.0220244 Febbraio 2024
Animali selvatici, il film di Mungiu al Cineclub del Boaro

Animali selvatici, il film di Mungiu al Cineclub del Boaro

In Cultura e spettacoloTags animali, animali selvatici, cineclub, selvatici

Un gran film e un finale a punto interrogativo Il film del romeno Cristian Mungiu, per la sua rugosa bellezza...

1
Continua
31.01202431 Gennaio 2024
Anche a Ivrea la Giornata mondiale delle zone umide 2024

Anche a Ivrea la Giornata mondiale delle zone umide 2024

In Ambiente e territorio

Giornata mondiale delle zone umide 2024. A Ivrea appuntamento venerdì 2 febbraio al Parco lago di città: uno scrigno di...

1
Continua
30.01202430 Gennaio 2024
Che roba, contessa, le classi italiane

Che roba, contessa, le classi italiane

In In primo piano, Scuola e formazione

Ernesto Galli della Loggia e il mito dell’inclusione Qualche settimana fa il Corriere della Sera ha pubblicato un breve editoriale...

1
Continua
20.01202420 Gennaio 2024
Centinaia di denunce e fogli di via in tutta Italia a Extinction Rebellion: “Vietato manifestare? Faremo ricorso”

Centinaia di denunce e fogli di via in tutta Italia a Extinction Rebellion: “Vietato manifestare? Faremo ricorso”

In Ambiente e territorioTags ambiente, dissenso, extinction rebellion

Sono un centinaio le denunce, i fogli di via e gli avvisi orali notificati nelle ultime settimane a persone che...

0
Continua
03.0120243 Gennaio 2024
Regalo di Natale Olivetti

Regalo di Natale Olivetti

In In primo piano, Lavoro ed economia, Riceviamo e pubblichiamoTags Fiom, olivetti

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Massimo Benedetto, già delegato Fiom in Olivetti. Una sana riflessione su come siano...

1
Continua
28.12202328 Dicembre 2023
“Un Gramsci mai visto” in scena a Ivrea e a Biella

“Un Gramsci mai visto” in scena a Ivrea e a Biella

In Cultura e spettacoloTags ANPI, Nuovi Equilibri Sociali, teatro

Spettacolo teatrale organizzato dalla collaborazione di Nuovi Equilibri Sociali e dall’ANPI sezione Valle Elvo e Serra. A Biella il 12...

1
Continua
28.12202328 Dicembre 2023
Scuola: la “reazione” del ministro Valditara a eventi di cronaca nell’anno che sta per finire, le previsioni per il 2024

Scuola: la “reazione” del ministro Valditara a eventi di cronaca nell’anno che sta per finire, le previsioni per il 2024

In Scuola e formazioneTags istruzione, scuola, valditara

Fare il bilancio dell’anno che si sta per concludere insieme con qualche previsione per quello che verrà non è mai...

1
Continua
27.12202327 Dicembre 2023
La mobilità: una sfida per il futuro

La mobilità: una sfida per il futuro

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags ferrovia, mobilità

Il 2023 è stato un nuovo anno di estremi climtici: dal 2010 ogni anno batte il precedente per il livello...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Articoli recenti

  • Konecta (ex Comdata) ancora contratti di solidarietà
  • Festa di inizio estate
  • Un laboratorio per la Comunità
  • Core Informatica: cronaca di una morte annunciata
  • Commenti a caldo sull’esito dei referendum

Prossimi eventi

Giugno 2025

Luca Mastrantonio - 17 Giugno 2025 @ 21:00
Conoscere NES - 17 Giugno 2025 @ 21:30
Flavio Razetti, canavesano - 19 Giugno 2025 @ 21:00
Bal folk in Valchiusella - 21 Giugno 2025 @ 16:30 - 23:00
Festival musicale della cicala - 22 Giugno 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati