Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
Negli occhi come specchi (inseguendo Gi) di Arturo Severini: un romanzo tra Pescara e Ivrea
19 Maggio 2023Lisa GinoMercoledì 31 maggio alle ore 18 nel dehors del bar dello ZAC! Movicentro di Ivrea...

Riforma Valditara. Merito, competenze, percorsi virtuosi e tanto futuro
19 Maggio 2023Cadigia PeriniCon il consenso dei docenti si va silenziosi e spensierati al fallimento “Docente tutor: dal...

Botanica per insipienti
19 Maggio 2023rossoadminMi è accaduto di vedere una curiosa pubblicità televisiva, non perché vantasse inesistenti proprietà del...

Convegno sulla Salute Mentale: “Recovery – Percorsi di autonomia e socializzazione”
19 Maggio 2023Simonetta ValentiGiovedì 8 giugno dalle ore 09.00 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’Officina H a...

Totoelezioni: nessun 13 ma tanti 12
18 Maggio 2023rossoadminDopo quello ufficiale dei voti, anche varieventuali ha concluso lo spoglio delle “schedine” del “Totoelezioni...

Comunicati sui risultati elettorali
17 Maggio 2023Simonetta ValentiLABORATORIO CIVICO. Un fatto clamoroso, di quelli che fanno ben sperare A Ivrea vinciamo come...

Vittoria della coalizione progressista al primo turno. Il legame territoriale paga, il partitismo no
17 Maggio 2023Lorenzo ZaccagniniMatteo Chiantore eletto al primo turno nuovo sindaco d’Ivrea. Exploit di Laboratorio Civico che al...

Il Festival letterario Borgolibri
16 Maggio 2023Francesco CurzioDal 25 al 28 maggio a Borgofranco nel Palazzo Marini Ritorna con la sua terza...

Selezione per operatori culturali
13 Maggio 2023Francesco CurzioSelezione per partecipare ai progetti di valorizzazione dei beni culturali del territorio Al via il...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)