Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Uno sguardo femminista sulla guerra
19 Settembre 2023Francesco CurzioIl 29 settembre allo Zac presentazione del libro Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista...

50 anni di Intercultura a Ivrea: intervista a Michela Minardi
19 Settembre 2023Cadigia PeriniContinuiamo la pubblicazione delle interviste a giovani partiti nei 50 anni di vita del Centro...

Con le riforme istituzionali si stravolge il modello sociale della Costituzione
18 Settembre 2023Cadigia PeriniOrdine del giorno del Comitato nazionale ANPI approvato nella riunione del 14 settembre sulla manifestazione...

Progetto “Musica popolare e innovazione” domenica 24 settembre a Borgofranco
18 Settembre 2023Cadigia PeriniDomenica 24 settembre si terrà a Borgofranco d’Ivrea al Salone Choc, in via Guido Rossa...

A chi rispondiamo. Intervento a sostegno del patrocinio al Comitato 10 febbraio
15 Settembre 2023Simonetta ValentiCaro ƒz di Varieventuali, ho letto con attenzione la tua critica alla decisione della concessione...

Anpi Valle Elvo e Serra: stupore e rabbia per il patrocinio
15 Settembre 2023Cadigia PeriniDopo l’Anpi eporediese anche la sezione Valle Elvo e Serra interviente sul patrocinio concesso dalla...

Se domani tocca a me, se domani non torno, distruggi tutto
11 Settembre 2023Lorenzo ZaccagniniCorteo transfemminista a Torino contro stupri, femminicidi, lesbicidi e trans*cidi. Rifiutare la narrazione securitaria sulla...

Quando tutto iniziò
10 Settembre 2023Simonetta ValentiOttant’anni fa, l’8 settembre 1943. Lunedì 11 settembre, alle 20,30 nella sede ANPI di Ivrea...

Enzo Bianchi riparte da Casa Madia
10 Settembre 2023Simonetta Valenti“Là dove si faceva il pane” inizia la nuova esperienza di Enzo Bianchi Sabato 9...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)