Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggere
Camminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereInvestire nella disabilità con concretezza
Asini si nasce & Gang dell’inclusione danno vita a un...
Continua a leggereI nostri articoli
La CGIL d’Ivrea chiede un trasporto pubblico elettrico e gratuito per tre anni
17 Marzo 2024Andrea BertolinoCGIL,mobilità,TPLAutobus elettrici e nessun biglietto da pagare per tre anni. Solo così il trasporto pubblico...

«Rompere le scatole» è la ricetta di Elena Granata anche per il futuro di Ivrea
17 Marzo 2024fzInvitata da Laboratorio Civico, la docente di Urbanistica al Politecnico di Milano avvia una necessaria...

Nuovo gattile di Ivrea. Ci avevamo creduto
17 Marzo 2024Cadigia Perini#gatti,gattile,silvia faggian,tutela animaliTutti i problemi del gattile di Ivrea, più volte denunciati dall’associazione EporediAnimali, rimangono ancora irrisolti...

Cento anni fa l’omicidio di Matteotti
17 Marzo 2024Francesco CurzioMartedì 19 marzo alle 17,15 lo storico Quaglieni all’officina H presso Scienze infermieristiche “Matteotti tra...

Città dell’uomo, seconda edizione
15 Marzo 2024contributoConvegno a cura del Liceo Scientifico Gramsci, Città dell’uomo, PER UNA COMUNITÀ DELL’ASCOLTO E DEL...

L’ambulatorio infermieristico di quartiere a Bellavista compie 10 anni
10 Marzo 2024contributoambulatorio,bellavista vivaIn occasione dell’avvio del progetto di infermiere di famiglia e comunità nei quartieri Bellavista e...

Di manganelli, di bombe, di rabbia, di autocensura. Di sofismi
10 Marzo 2024contributo9 marzo,Gaza,manifestazione,Palestina,romaRoma, 9 marzo 2024 Se oggi, 9 marzo 2024, ventunesimo (invano) secolo ed ennesimo dall’età...

8 marzo 2024 – Comunicato Stampa di MaiCIT3
6 Marzo 2024Simonetta ValentiL’8 marzo è la più importante giornata di sciopero e lotta transfemminista: una giornata che...

Assemblea aperta “Comitato Ivrea per la Palestina”
6 Marzo 2024Andrea BertolinoSabato 16 marzo, ore 17.00, presso lo ZAC d’Ivrea...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))