Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Lettera aperta sul 25 aprile dalla Comunità Ebraica. La risposta dell’Anpi di Ivrea
21 Aprile 2024contributoRiceviamo e pubblichiamo il messaggio e la lettera aperta sul 25 aprile inviataci da Guido...

Lidia Menapace, la sua lezione per questo 25 aprile
21 Aprile 2024Cadigia Perini25 aprile,lidia menapace,Rifondazione ComunistaNell’anno del centenario dalla nascita di Lidia Menapace, scomparsa nel 2020, la partigiana, pacifista, femminista...

Et voilà, l’intégration
21 Aprile 2024Simonetta Valentiintegrazione,mary poppins,ramadanFesta di Fine Ramadan sabato 13 aprile nella chiesa di Santa Marta L’idea è di...

Oscurare Scurati. Un boomerang.
21 Aprile 2024Cadigia Perini25 aprile,antifascismo,ScuratiCome tante testate, tanti e tante in TV, tanti e tante sui social (perfino la...

L’eredità del raccontare
20 Aprile 2024Miriam Perinifederico jahier,resistenza,valli valdesiIn avvicinamento al 25 aprile, intervistiamo Federico Jahier, autore di libri sulla Resistenza nelle Valli...

Orienteering storico culturale: Ivrea e la Resistenza
19 Aprile 2024contributoresistenzaL’edizione 2024 si svolgerà martedì 7 maggio, aperta alle scuole e poi a tutti ST...

Aperitivo di presentazione dei candidati per Alleanza Verdi Sinistra
17 Aprile 2024Lorenzo ZaccagniniAl via la campagna elettorale Sabato 20 aprile alle ore 18:00 alla birreria Country Inn...

Kinshasa. Un mondo complicato… che però può essere un mondo a colori!
16 Aprile 2024contributocolk,congo,novaUn incendio ha colpito l’istituto per bambini abbandonati Colk, a Kinshasa, in Congo Ho avuto...

Un ricco 25 aprile
16 Aprile 2024Francesco CurzioSono molte le iniziative programmate per la Festa della Liberazione in vari Comuni del territorio...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)