Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggere
Camminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereInvestire nella disabilità con concretezza
Asini si nasce & Gang dell’inclusione danno vita a un...
Continua a leggereI nostri articoli
La risposta dell’Anpi Valle Elvo e Serra alla Comunità ebraica di Ivrea
22 Aprile 2024contributo25 aprile,ANPI,Valle ElvoL’Anpi Valle Elvo e Serra risponde alla lettera aperta della Comunità ebraica di Ivrea sul...

L’Ecomuseo AMI cerca operatori culturali per i progetti Rete Museale AMI e Chiese Romaniche AMI
22 Aprile 2024redazioneEcomuseo,operatori culturaliAl via Lunedì 22 Aprile il bando di selezione per operatori culturali attraverso cui l’Ecomuseo...

Avremo ancora un lavoro con l’Intelligenza Artificiale?
21 Aprile 2024redazioneIntelligenza Artificiale,Lavoro“Automazione e occupazione: il futuro del lavoro con l’IA” è il titolo della serata di...

A proposito del dibattito che si è aperto sul prossimo 25 aprile a Lace
21 Aprile 2024contributoPubblichiamo l’intervento di Franco Giorgio sulle polemiche attorno al 25 aprile e sulla necessità di...

Lettera aperta sul 25 aprile dalla Comunità Ebraica. La risposta dell’Anpi di Ivrea
21 Aprile 2024contributoRiceviamo e pubblichiamo il messaggio e la lettera aperta sul 25 aprile inviataci da Guido...

Lidia Menapace, la sua lezione per questo 25 aprile
21 Aprile 2024Cadigia Perini25 aprile,lidia menapace,Rifondazione ComunistaNell’anno del centenario dalla nascita di Lidia Menapace, scomparsa nel 2020, la partigiana, pacifista, femminista...

Et voilà, l’intégration
21 Aprile 2024Simonetta Valentiintegrazione,mary poppins,ramadanFesta di Fine Ramadan sabato 13 aprile nella chiesa di Santa Marta L’idea è di...

Oscurare Scurati. Un boomerang.
21 Aprile 2024Cadigia Perini25 aprile,antifascismo,ScuratiCome tante testate, tanti e tante in TV, tanti e tante sui social (perfino la...

L’eredità del raccontare
20 Aprile 2024Miriam Perinifederico jahier,resistenza,valli valdesiIn avvicinamento al 25 aprile, intervistiamo Federico Jahier, autore di libri sulla Resistenza nelle Valli...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))