[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Società e politica

Ti trovi qui: Home / Società e politica
24.07202424 Luglio 2024
Legambiente e la cacciata degli eretici dal Circolo Tavo Burat

Legambiente e la cacciata degli eretici dal Circolo Tavo Burat

In Ambiente e territorio, Società e politicaTags burat, Legambiente

Nove mesi di gestazione, praticamente un parto, per arrivare alla decisione di escludere il Circolo Tavo Burat di Biella dalla...

1
Continua
24.0720241 Settembre 2024
Una firma per l’Italia – Unita Libera Giusta

Una firma per l’Italia – Unita Libera Giusta

In Società e politicaTags autonomia, Comitato, differenziata, referendum

Contro l’autonomia differenziata – Comitato del Canavese Dopo il lancio del 18 luglio a Torino e in Piemonte per la...

0
Continua
24.07202424 Luglio 2024
Brucia anche l’umanità

Brucia anche l’umanità

In Società e politicaTags Gaza, libro

Diario di un’infermiera a Gaza Per come ce lo ricorda la filosofia, soprattutto attraverso il pensiero di Eraclito (mi permetto...

0
Continua
17.0720241 Settembre 2024
Ivrea chiama Beit Ummar. Un collegamento straordinario con la città gemella in Cisgiordania

Ivrea chiama Beit Ummar. Un collegamento straordinario con la città gemella in Cisgiordania

In Società e politicaTags Beit Ummar, gemellaggio, Palestina

Da una iniziativa di cittadine e cittadini amici della Palestina e l’accoglienza di una mozione in consiglio comunale, si riapre...

1
Continua
17.0720241 Settembre 2024
Anche a Ivrea un comitato per il referendum contro l’autonomia differenziata

Anche a Ivrea un comitato per il referendum contro l’autonomia differenziata

In Società e politicaTags autonomia differenziata, NOAD, referendum

Per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti un ampio fronte di forze sindacali, politiche e sociali si mobilita per...

0
Continua
17.07202417 Luglio 2024
Fermato l’inceneritore di Cavaglià

Fermato l’inceneritore di Cavaglià

In Società e politicaTags Cavaglià, inceneritore

Respinto anche il secondo progetto E’ una vittoria importante che è costata tempo, soldi alle associazioni e ai Comuni che...

1
Continua
17.07202417 Luglio 2024
Mancanze

Mancanze

In Società e politicaTags Bettazzi, vescovo

A un anno dalla scomparsa di Mons. Luigi Bettazzi Ci manca da un anno, ma non abbiamo smesso di pensare...

0
Continua
13.07202413 Luglio 2024
Ed eri in pensione

Ed eri in pensione

In In primo piano, Società e politicaTags Diebold, Michelangelo De Fazio

Riceviamo dall’amico Agostino un altro ricordo di Michelangelo De Fazio Caro Michelangelo, ti scrivo mentre a Ivrea si sta svolgendo...

1
Continua
07.0720247 Luglio 2024
Area ex Enel avevamo sperato non nascesse l’ennesimo supermercato.

Area ex Enel avevamo sperato non nascesse l’ennesimo supermercato.

In In primo piano, Società e politicaTags commercio, Gdo, rigenerazione urbana, Supermercato

Il comunicato del Circolo di Ivrea del Partito della Rifondazione Comunista sul protocollo d’intesa e accordo del Comune di Ivrea...

1
Continua
07.0720247 Luglio 2024
Intervista a Patrizia Dal Santo, assessora alle politiche sociali del Comune di Ivrea

Intervista a Patrizia Dal Santo, assessora alle politiche sociali del Comune di Ivrea

In In primo piano, Società e politicaTags abitare, AslTo4, inrete, patrizia dal santo, politiche sociali

Trascorso poco più di un anno dall’insediamento della nuova giunta eporediese, intervistiamo l’assessora alle politiche sociali Patrizia Dal Santo. Le...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 181

Articoli recenti

  • Diamo una mano al Canavese
  • Il rapporto tra centro e periferia: il caso Bellavista
  • Conferenza-concerto sulla musica protestante
  • Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
  • Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”

Prossimi eventi

Ottobre 2025

Attilio Perotti - 24 Ottobre 2025 @ 21:00
Marco Revelli - 25 Ottobre 2025 @ 15:00
Michele Serra - 25 Ottobre 2025 @ 16:00
Io sono Ulisse - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
L'ex Cena in mostra con Trame - 25 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati