Richiesta di immediato cessate il fuoco. Palestina libera! Presidio per la Pace in piazza Ferruccio Nazionale dalle 17.30. A seguire...
Categoria: In primo piano

Quanto è lunga la strada per La via maestra. Quanto è meno faticoso percorrerla insieme
Di ritorno da Roma, il resconto di una giornata fondamentale per la partecipazione del paese e per costruire l’opposizione sociale

Tanti motivi per essere a Roma il 7 ottobre
Una bellissima occasione per portare avanti tutti insieme le richieste per una vita migliore, contro le politiche del governo, per...

A chi deve rispondere un’amministrazione comunale?
Un patrocinio che è una crepa nel rapporto dell’amministrazione Chiantore con la parte attiva della città. Era partita di buon...

“Buon Natale? Massari!” editoriale di Bettazzi del 1993
Edoardo Massari (Baleno) era un ragazzo anarchico di Brosso. Arrestato e denunciato per fabbricazione di ordigni esplosivi nel giugno 1993...

Lo chiamavano il Vescovo rosso
E’ morto Luigi Bettazzi, costruttore di pace Monsignor Luigi Bettazzi, classe 1923, nato a Treviso il 26 novembre, è stato...

Ivrea si conferma città per la Pace
Il Sindaco e la Giunta Comunale di Ivrea hanno accolto l’appello del Presidio per la Pace per il ritiro del...

Innalzamento galleria ferroviaria: concesso solo il rinvio a dopo il Carnevale 2024
Venerdì 16 giugno c’è stato a Pont Saint Martin il primo incontro sul progetto di elettrificazione della ferrovia, dopo il...

Qualcosa si muove anche queer.
Grande successo per la seconda edizione del Pride di provincia, più di 500 persone sfilano per le strade di Ciriè....

L’arte della candidatura. Un bilancio di Ivrea Capitale del libro 2022
Finito l’anno di Ivrea Capitale del libro proviamo a trarre un primo bilancio, tra spese sbilanciate e promesse non mantenute...