[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
20.01202420 Gennaio 2024
Centinaia di denunce e fogli di via in tutta Italia a Extinction Rebellion: “Vietato manifestare? Faremo ricorso”

Centinaia di denunce e fogli di via in tutta Italia a Extinction Rebellion: “Vietato manifestare? Faremo ricorso”

In Ambiente e territorioTags ambiente, dissenso, extinction rebellion

Sono un centinaio le denunce, i fogli di via e gli avvisi orali notificati nelle ultime settimane a persone che...

0
Continua
20.01202420 Gennaio 2024
Legambiente Biella sospesa dalla direzione regionale per le sue posizioni su A2A

Legambiente Biella sospesa dalla direzione regionale per le sue posizioni su A2A

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags A2A, inceneritore, Legambiente

Casus belli un post su Facebook di critica al congresso regionale di novembre e al documento che ne è uscito....

1
Continua
10.01202411 Gennaio 2024
Ne sentivamo il bisogno?

Ne sentivamo il bisogno?

In Ambiente e territorio, Contronatura, In primo piano, Rubriche

Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra So di ripetermi, ho già citato l’argomento in articoli precedenti, ma cosa volete, divento vecchio...

1
Continua
27.12202327 Dicembre 2023
La mobilità: una sfida per il futuro

La mobilità: una sfida per il futuro

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags ferrovia, mobilità

Il 2023 è stato un nuovo anno di estremi climtici: dal 2010 ogni anno batte il precedente per il livello...

1
Continua
27.12202328 Dicembre 2023
Comunità energetiche: qualcosa si sta muovendo, ma troppo lentamente

Comunità energetiche: qualcosa si sta muovendo, ma troppo lentamente

In Ambiente e territorioTags comunità energetiche rinnovabili

Frequentemente abbiamo letto sulla stampa locale di molte iniziative a cura di tanti dei nostri comuni che, grazie a finanziamenti...

0
Continua
27.12202327 Dicembre 2023
Della crisi epistemica e dell’emergenza climatica

Della crisi epistemica e dell’emergenza climatica

In Ambiente e territorio, Società e politica

L’anno che si sta per chiudere verrà forse ricordato per una crisi epistemica di portata colossale: gli esseri umani stanno...

1
Continua
16.12202318 Dicembre 2023
Lo studio del Politecnico di Torino sulla raccolta rifiuti a Ivrea

Lo studio del Politecnico di Torino sulla raccolta rifiuti a Ivrea

In Ambiente e territorioTags Comune di Ivrea, Politecnico Torino, raccolta rifiuti, Scs

Il Politecnico di Torino ha effettuato un’analisi tecnica, economica e ambientale sulla gestione dei rifiuti solidi urbani del territorio approfondendo...

0
Continua
03.12202318 Dicembre 2023
Extinction Rebellion interrompe la messa al Duomo di Torino leggendo l’enciclica di Papa Francesco

Extinction Rebellion interrompe la messa al Duomo di Torino leggendo l’enciclica di Papa Francesco

In Ambiente e territorio

Le attiviste di Extinction Rebellion hanno brevemente interrotto la messa di domenica mattina in Duomo leggendo passi dell’Enciclica “Laudato sì”...

0
Continua
03.12202318 Dicembre 2023
Per rivitalizzare il trasporto pubblico locale non basteranno interventi chirurgici

Per rivitalizzare il trasporto pubblico locale non basteranno interventi chirurgici

In Ambiente e territorio

Mentre Torino può permettersi il raddoppio delle corse notturne per soddisfare i “bisogni turistici”, a Ivrea si è quasi arrivati...

0
Continua
19.11202318 Dicembre 2023
Serata informativa di Legambiente ed Ecoredia sulle energie, sui consumi e sul clima

Serata informativa di Legambiente ed Ecoredia sulle energie, sui consumi e sul clima

In Ambiente e territorio

Venerdì 24 novembre, ore 20.30, presso lo ZAC! d’Ivrea. Interverranno Rubina Pinto, Sportello energia ClimAction – Legambiente Piemonte VdA e...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati