Venerdì 6 ottobre, partenza ore 9.30 del corteo in piazza Statuto. «Contro la crisi che avanza costruiamo insieme una nuova...
Categoria: Ambiente e territorio
Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!
Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...
Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!
Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...
Inceneritore di Cavaglià: i chiarimenti del proponente non soddisfano il Comitato Valledora
E’ stato pubblicato il documento della Provincia di Biella in cui si chiedono al proponente chiarimenti e integrazioni sul progetto...
Roppolo capitale dell’ecologia digitale
Il prossimo 15 e 16 settembre si svolgerà a Roppolo presso la Fondazione Bricherasio un seminario residenziale sulla ecologia digitale...
La crisi climatica e noi
Dalle proteste per il clima al clima delle proteste, dalla casa in fiamme alla capanna nel bosco. La società industriale...
Domenica 9 luglio inaugurazione dell’Infopoint a Roppolo
Viaggio, turismo e ritorno alla terra ovvero l’apertura dell’Infopoint a Roppolo, domenica 9 luglio. La mattina del prossimo 9 luglio...
Per il Cammino, contro l’inceneritore a Cavaglià
Giovedì 22 giugno, in bicicletta, da Santhià, contro l’inceneritore Giovedì 22 giugno con un drappello di ciclisti guidati da Paola...
Inceneritour. Sì al Cammino No al Camino
Giovedì 22 giugno 2023, pedalata con Paola Gianotti per valorizzare le peculiarità del Cammino d’Oropa e difenderlo dalle minacce organizzata...
Piove
La pioggia mancante per mesi cade tutta in poche settimane, il cambiamento climatico inizia a fare paura. Immutato il clima...