[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
31.01202431 Gennaio 2024
INQUI-NO ON-THE-ROAD: un progetto digitale dal Canavese all’Europa con Paola Gianotti

INQUI-NO ON-THE-ROAD: un progetto digitale dal Canavese all’Europa con Paola Gianotti

In Ambiente e territorio, In primo piano, Scuola e formazioneTags Accademia HW e SW libero Olivetti, Arduino, Ecologia digitale, INQUI-NO on the road, Legambiente, Paola Gianotti, Tecnologic@mente

Paola Gianotti torna a pedalare in Europa con Cycling No Borders: una nuova impresa all’insegna della sostenibilità con un focus...

1
Continua
31.01202431 Gennaio 2024
Anche a Ivrea la Giornata mondiale delle zone umide 2024

Anche a Ivrea la Giornata mondiale delle zone umide 2024

In Ambiente e territorio

Giornata mondiale delle zone umide 2024. A Ivrea appuntamento venerdì 2 febbraio al Parco lago di città: uno scrigno di...

1
Continua
30.01202430 Gennaio 2024
Deposito nucleare Trino: il 3 febbraio con Legambiente

Deposito nucleare Trino: il 3 febbraio con Legambiente

In Ambiente e territorioTags Alberto Deambrogio, deposito nucleare, Rifondazione Comunista, Trino Vercellese

Deposito nucleare Trino: il 3 febbraio Rifondazione Comunista – Unione Popolare con Legambiente per riaffermare il valore della sicurezza, della...

0
Continua
30.01202431 Gennaio 2024
Tri-No grazie

Tri-No grazie

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags Legambiente, scorie nucleari, Tri-No, Trino Vercellese

I PIMBY che vogliono stoccare scorie nucleari in un sito non idoneo In Piemonte da settimane si sta discutendo dello...

1
Continua
20.01202420 Gennaio 2024
Centinaia di denunce e fogli di via in tutta Italia a Extinction Rebellion: “Vietato manifestare? Faremo ricorso”

Centinaia di denunce e fogli di via in tutta Italia a Extinction Rebellion: “Vietato manifestare? Faremo ricorso”

In Ambiente e territorioTags ambiente, dissenso, extinction rebellion

Sono un centinaio le denunce, i fogli di via e gli avvisi orali notificati nelle ultime settimane a persone che...

0
Continua
20.01202420 Gennaio 2024
Legambiente Biella sospesa dalla direzione regionale per le sue posizioni su A2A

Legambiente Biella sospesa dalla direzione regionale per le sue posizioni su A2A

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags A2A, inceneritore, Legambiente

Casus belli un post su Facebook di critica al congresso regionale di novembre e al documento che ne è uscito....

1
Continua
10.01202411 Gennaio 2024
Ne sentivamo il bisogno?

Ne sentivamo il bisogno?

In Ambiente e territorio, Contronatura, In primo piano, Rubriche

Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra So di ripetermi, ho già citato l’argomento in articoli precedenti, ma cosa volete, divento vecchio...

1
Continua
27.12202327 Dicembre 2023
La mobilità: una sfida per il futuro

La mobilità: una sfida per il futuro

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags ferrovia, mobilità

Il 2023 è stato un nuovo anno di estremi climtici: dal 2010 ogni anno batte il precedente per il livello...

1
Continua
27.12202328 Dicembre 2023
Comunità energetiche: qualcosa si sta muovendo, ma troppo lentamente

Comunità energetiche: qualcosa si sta muovendo, ma troppo lentamente

In Ambiente e territorioTags comunità energetiche rinnovabili

Frequentemente abbiamo letto sulla stampa locale di molte iniziative a cura di tanti dei nostri comuni che, grazie a finanziamenti...

0
Continua
27.12202327 Dicembre 2023
Della crisi epistemica e dell’emergenza climatica

Della crisi epistemica e dell’emergenza climatica

In Ambiente e territorio, Società e politica

L’anno che si sta per chiudere verrà forse ricordato per una crisi epistemica di portata colossale: gli esseri umani stanno...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Luglio 2025

La scomoda eredità di Salvator Gotta - 30 Luglio 2025 @ 18:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati