[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
02.0520242 Maggio 2024
Ivrea, AEG e altri dodici comuni danno vita alle prime comunità energetiche eporediesi

Ivrea, AEG e altri dodici comuni danno vita alle prime comunità energetiche eporediesi

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags AEG, comunità energetiche rinnovabili

Approvata all’unanimità durante il consiglio comunale di martedì 30 aprile l’istituzione delle prime due comunità energetiche a Ivrea. I pannelli...

1
Continua
22.04202422 Aprile 2024
L’Ecomuseo AMI cerca operatori culturali per i progetti Rete Museale AMI e Chiese Romaniche AMI

L’Ecomuseo AMI cerca operatori culturali per i progetti Rete Museale AMI e Chiese Romaniche AMI

In Ambiente e territorioTags Ecomuseo, operatori culturali

Al via Lunedì 22 Aprile il bando di selezione per operatori culturali attraverso cui l’Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea cerca...

0
Continua
17.03202417 Marzo 2024
Ogni limite ha una pazienza!

Ogni limite ha una pazienza!

In Ambiente e territorioTags A2A, Cavaglià

Ovvero la concentrazione di impiantistica per la gestione di rifiuti tutta in un solo paese che si chiama Cavaglià

1
Continua
17.03202417 Marzo 2024
Il cantiere in piazza Perrone e le prime contro-misure per agevolare la mobilità

Il cantiere in piazza Perrone e le prime contro-misure per agevolare la mobilità

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags elettrificazione, Ivrea, mobilità, TPL

Riforma del trasporto pubblico locale (coinvolgendo le aziende del territorio), ripresa del progetto pedibus per la scuola Nigra e ipotesi...

1
Continua
17.03202417 Marzo 2024
La CGIL d’Ivrea chiede un trasporto pubblico elettrico e gratuito per tre anni

La CGIL d’Ivrea chiede un trasporto pubblico elettrico e gratuito per tre anni

In Ambiente e territorioTags CGIL, mobilità, TPL

Autobus elettrici e nessun biglietto da pagare per tre anni. Solo così il trasporto pubblico locale può tornare ad attrarre...

1
Continua
17.03202417 Marzo 2024
«Rompere le scatole» è la ricetta di Elena Granata anche per il futuro di Ivrea

«Rompere le scatole» è la ricetta di Elena Granata anche per il futuro di Ivrea

In Ambiente e territorio, In primo piano, Società e politica

Invitata da Laboratorio Civico, la docente di Urbanistica al Politecnico di Milano avvia una necessaria riflessione sulla città e sul...

1
Continua
08.02202415 Febbraio 2024
L’insostenibile leggerezza de…i benpensanti

L’insostenibile leggerezza de…i benpensanti

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamoTags #animalisti, #gatti

Una lettera sulla vicenda locale di una gattina che apre il dibattito sui danni di un certo fanatismo animalista Cari...

1
Continua
04.0220244 Febbraio 2024
Trino e la Legambiente che vogliamo

Trino e la Legambiente che vogliamo

In Ambiente e territorioTags deposito nucleare, Legambiente, Trino Vercellese

Il resoconto della giornata di mobilitazione del 3 febbraio promossa da Legambiente a Trino Vercellese per contestare la proposta di...

1
Continua
01.0220241 Febbraio 2024
La “cena al buio” organizzata dalla nuova Pro Loco di Colleretto Giacosa

La “cena al buio” organizzata dalla nuova Pro Loco di Colleretto Giacosa

In Ambiente e territorio

La presidente: “un’esperienza intensa, emozionante che ha coinvolto partecipanti provenienti persino da province e regioni limitrofe” Ha solo poco più...

1
Continua
31.01202431 Gennaio 2024
INQUI-NO ON-THE-ROAD: un progetto digitale dal Canavese all’Europa con Paola Gianotti

INQUI-NO ON-THE-ROAD: un progetto digitale dal Canavese all’Europa con Paola Gianotti

In Ambiente e territorio, In primo piano, Scuola e formazioneTags Accademia HW e SW libero Olivetti, Arduino, Ecologia digitale, INQUI-NO on the road, Legambiente, Paola Gianotti, Tecnologic@mente

Paola Gianotti torna a pedalare in Europa con Cycling No Borders: una nuova impresa all’insegna della sostenibilità con un focus...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Contro la guerra, cambia la vita
  • ProXimaMente ringrazia
  • Catastrofe Neoliberista, l’ultimo lavoro del prof. d’Orsi a Biella
  • Il Tar boccia la Stanza dell’ascolto
  • AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea

Prossimi eventi

Luglio 2025

San Savino - 4 Luglio 2025 - 7 Luglio 2025 @ Tutto il giorno
La morte non è niente - 8 Luglio 2025 @ 18:30
Il maestro che promise il mare - 15 Luglio 2025 @ 21:30
Ragazzi di stadio - 16 Luglio 2025 @ 18:30
Emilia Perez - 21 Luglio 2025 @ 21:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati