Legambiente: scelta ideologica e sbagliata. Un passo indietro che mette a rischio un ambiente delicato e preziosissimo Da oltre 20...
Categoria: Ambiente e territorio
Militanti o militonti: ovvero dell’esclusione da Legambiente del Circolo di Biella
17 contrari, 8 astenuti, 35 favorevoli all’espulsione del circolo biellese Tavo Burat. Così si è conclusa l’assemblea interregionale di Legambiente...
Impavidi sotto la pioggia e… sotto le stelle
Domenica 28 aprile, in Venaria, ha avuto inizio il G7 dell’ambiente e della sostenibilità. A causa delle sfavorevoli condizioni meteo...
Ivrea, AEG e altri dodici comuni danno vita alle prime comunità energetiche eporediesi
Approvata all’unanimità durante il consiglio comunale di martedì 30 aprile l’istituzione delle prime due comunità energetiche a Ivrea. I pannelli...
L’Ecomuseo AMI cerca operatori culturali per i progetti Rete Museale AMI e Chiese Romaniche AMI
Al via Lunedì 22 Aprile il bando di selezione per operatori culturali attraverso cui l’Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea cerca...
Ogni limite ha una pazienza!
Ovvero la concentrazione di impiantistica per la gestione di rifiuti tutta in un solo paese che si chiama Cavaglià
Il cantiere in piazza Perrone e le prime contro-misure per agevolare la mobilità
Riforma del trasporto pubblico locale (coinvolgendo le aziende del territorio), ripresa del progetto pedibus per la scuola Nigra e ipotesi...
La CGIL d’Ivrea chiede un trasporto pubblico elettrico e gratuito per tre anni
Autobus elettrici e nessun biglietto da pagare per tre anni. Solo così il trasporto pubblico locale può tornare ad attrarre...
«Rompere le scatole» è la ricetta di Elena Granata anche per il futuro di Ivrea
Invitata da Laboratorio Civico, la docente di Urbanistica al Politecnico di Milano avvia una necessaria riflessione sulla città e sul...
L’insostenibile leggerezza de…i benpensanti
Una lettera sulla vicenda locale di una gattina che apre il dibattito sui danni di un certo fanatismo animalista Cari...