[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: rossoadmin

Ti trovi qui: Home / rossoadmin

rossoadmin



25.1020237 Novembre 2023
Tre incontri sull’Intelligenza Artificiale: letteratura, scienza e filosofia a confronto al Forum Democratico del Canavese

Tre incontri sull’Intelligenza Artificiale: letteratura, scienza e filosofia a confronto al Forum Democratico del Canavese

In Senza categoria

Lunedì 6, martedì 14 e lunedì 20 novembre 2023 ore 21.00, in presenza a Ivrea presso la Facoltà d’Infermieristica (via...

0
Continua
25.10202318 Dicembre 2023
È possibile che il Nursind sia l’unico soggetto ad alzare la voce sullo stato di salute della sanità territoriale?

È possibile che il Nursind sia l’unico soggetto ad alzare la voce sullo stato di salute della sanità territoriale?

In Società e politica

L’importante manifestazione di maggio a Torino per la sanità pubblica ha smosso le acque e la Regione ha firmato un...

0
Continua
18.1020237 Novembre 2023
Ivrea sarà ancora ospitale e abitabile tra trent’anni?

Ivrea sarà ancora ospitale e abitabile tra trent’anni?

In Ambiente e territorio

Serata di presentazione del libro di Filippo Tantillo dal titolo “L’Italia vuota. Viaggio nelle aree interne”. Al tavolo dei relatori...

0
Continua
08.1020232 Novembre 2023
L’ANPI Valle Elvo e Serra “Pietro Secchia” chiede il ritiro del patrocinio per la manifestazione per Norma Cossetto e scrive alla giunta Chiantore

L’ANPI Valle Elvo e Serra “Pietro Secchia” chiede il ritiro del patrocinio per la manifestazione per Norma Cossetto e scrive alla giunta Chiantore

In Società e politica

Vi scriviamo in merito al patrocinio che avete concesso al comitato 10 febbraio per la manifestazione intitolata “Una rosa per...

0
Continua
08.1020238 Ottobre 2023
Il M5S tenta di darsi una struttura locale: nasce il gruppo territoriale del M5S dell’Eporediese-Canavese Nord

Il M5S tenta di darsi una struttura locale: nasce il gruppo territoriale del M5S dell’Eporediese-Canavese Nord

In Società e politica

Il Comitato Nazionale dei Territori ha validato la costituzione del gruppo e l’elezione di Sebiana Spitale a rappresentante

0
Continua
08.1020238 Ottobre 2023
Landini, il sindacato e le 200 associazioni a Roma: “è il momento di uscire dalla rassegnazione. La via maestra è la Costituzione”

Landini, il sindacato e le 200 associazioni a Roma: “è il momento di uscire dalla rassegnazione. La via maestra è la Costituzione”

In Società e politica

Circa 200mila le persone alla manifestazione “La via maestra” di sabato 7 ottobre. Da Ivrea e il territorio canavesano sono...

1
Continua
08.1020238 Ottobre 2023
Quanto è lunga la strada per La via maestra. Quanto è meno faticoso percorrerla insieme

Quanto è lunga la strada per La via maestra. Quanto è meno faticoso percorrerla insieme

In In primo piano, Società e politica

Di ritorno da Roma, il resconto di una giornata fondamentale per la partecipazione del paese e per costruire l’opposizione sociale

1
Continua
05.1020236 Ottobre 2023
Sciopero per il clima venerdì 6 a Torino

Sciopero per il clima venerdì 6 a Torino

In Ambiente e territorio

Venerdì 6 ottobre, partenza ore 9.30 del corteo in piazza Statuto. «Contro la crisi che avanza costruiamo insieme una nuova...

0
Continua
03.1020233 Ottobre 2023
Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

In Ambiente e territorio

Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...

1
Continua
03.1020233 Ottobre 2023
Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

In Ambiente e territorio

Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...

1
Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 227

Articoli recenti

  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
  • La fame non può essere un’arma di guerra.
  • Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”

Prossimi eventi

Maggio 2025

Andrea Morniroli - 21 Maggio 2025 @ 21:00
La guerra delle Sindoni - 22 Maggio 2025 @ 18:30
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati