Lo sportello dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori delle Telecomunicazioni sarà aperto tutti i mercoledì dalle 9.30 alle 17.30 nella sede della Cgil di Ivrea in piazza Perrone. Il Settore delle Telecomunicazioni è arrivato ormai ad un bivio drammatico – afferma il comunicato della Slc-Cgil – le contraddizioni che il sindacato denuncia da qualche anno...
111 risultati per: comdata
Sciopero nazionale Inps Servizi. Presidio anche a Ivrea.
Sciopero nazionale Inps Servizi contro le condizioni del rientro del call center nell’Istituto di previdenza. Presidio anche a Ivrea. Presente il neo-sindaco Matteo Chiantore che con una delegazione di lavoratori ha incontrato il direttore Inps. Una trentina fra delegati, lavoratori, sindacati territoriali e alcuni rappresentanti di forze politiche, erano presenti stamattina al presidio davanti alla...
Lavoro nell’Eporediese. Cos’è, quale futuro? Risposte e proposte nel convegno Cgil
I dati sull’occupazione nell’Eporediese presentati dalla Cgil di Ivrea e Canavese nel suo convengo del 5 luglio a Bollengo non sono confortanti e il “che fare” rimane complesso, ma almeno si è parlato di lavoro anche con la voce diretta di lavoratrici e lavoratori e molte sono le proposte espresse dalla Cgil, sia di ampio...
Il virus nel lavoro
Il 2020 del lavoro è stato segnato come tutti gli ambiti della vita dalla pandemia Covid. Nel privato come in tutti i settori del pubblico aggrediti da anni di politiche privatistiche, dalla sanità ai trasporti pubblici, ha subito un crollo e delle trasformazioni che segneranno gli anni a venire. Rileggendo gli articoli di fine anno...
La supercazzola del progetto “ICO Valley” trova unanimi consensi nell’establishment locale disposto ormai a seguire qualsiasi pifferaio
L’iniziativa della senatrice Tiraboschi che cerca di appropriarsi della “eredità olivettiana” arriva in un territorio frastornato e con una classe dirigente incapace di valorizzare la storia e la cultura della comunità eporediese e di “Ivrea città industriale del XX Secolo”
Tutto chiaro su dove andrà l’Archivio Storico Olivetti? Non proprio.
In attesa della “soluzione ottimale”, un’interpellanza, articoli di quotidiani e post sui social riportano l’attenzione sulla collocazione del grande patrimonio storico e culturale olivettiano
Il Covid-19 trova vita facile nei call center
È accaduto quanto era facile prevedere, martedì 17 marzo si è avuta la notizia della prima persona positiva al SARS-CoV-2 in Comdata Ivrea. La sede è stata subito evacuata e da allora è chiusa, ma troppo tardi sono state attivate le precauzioni per evitare i contagi e l’organizzazione del lavoro agile. E l’ultimo decreto del...
Protocollo lavoro. Solo un punto di partenza
Dopo le proteste e gli scioperi dei lavoratori il governo il 13 marzo ha convocato i sindacati e le associazioni degli imprenditori per definire le norme di sicurezza per gli ambienti di lavoro per l’emergenza corona virus. Con il decreto del Governo dell’11 marzo che ha previsto “ulteriori misure in materia di contenimento e gestione...
Lavoro. A che punto è la notte?
L’estate ha portato i licenziamenti al CIC, la proroga della solidarietà in Comdata, gli stipendi non pagati in Manital, ma nelle ultime settimane ha fatto capolino un fervore positivo: la settimana prossima si interrompe la solidarietà in Comdata e girano voci dell’arrivo di Huawei a Palazzo Uffici 2 lasciato libero da Wind-3 spostata alla ICO....
Un altro mondo è possibile. Festa in rosso Rifondazione Comunista
Dal 6 al 14 settembre si terrà la festa provinciale di Rifondazione Comunista – La sinistra, nella collaudata sede del Circolo Arci L’anatra zoppa di via Courmayeur 5 a Torino. Ricca la proposta di incontri e dibattiti. Domenica 8 settembre interverrà Mimmo Lucano al dibattito “Nel mio paese nessuno è straniero”. “Negli ultimi vent’anni in...