Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
D’Artagnan – eroi comuni che fanno la Storia
31 Maggio 2023Simonetta ValentiAnteprima del podcast al Festival della Grande Invasione il 3 giugno L’associazione Fabrika è lieta di...

77 anni fa nasceva la Repubblica
31 Maggio 2023Simonetta ValentiUn gazebo Anpi al mattino, apertura del Rifugio nel pomeriggio Dopo il ventennio fascista, le...

Battersi per la Sanità pubblica è difficile, ma senza quegli oltre 12 mila lavoratori e cittadini in piazza lo sarebbe molto di più
28 Maggio 2023rossoadminConsiderazioni di uno degli organizzatori della manifestazione di sabato 27 maggio a Torino In un...

La protesta della Sanità a Torino il 27 maggio: c’era anche l’ANPI!
28 Maggio 2023Simonetta ValentiL’ANPI di Ivrea e Basso Canavese tra le sessanta associazioni presenti alla manifestazione...

Almeno dodicimila in marcia a Torino per la Sanità Pubblica
27 Maggio 2023rossoadminUna grandiosa manifestazione che conferma la possibilità di mettere in campo la società attraverso l’insolita...

I veri nemici si nascondono dietro ai fucili
27 Maggio 2023Simonetta ValentiLa serata di presentazione dei quesiti referendari allo ZAC!...

Chiantore presenta la “giunta progressista”: tanta esperienza e conoscenza della comunità locale
27 Maggio 2023rossoadminPatrizia Dal Santo (vicesindaco), Fabrizio Dulla, Francesco Comotto, Massimo Fresc e Gabriella Colosso gli altri...

Il film “7 minuti! al cinema Politeama
27 Maggio 2023Simonetta ValentiIspirato a una storia realmente accaduta in Francia a Yssingeaux e tratto dall’omonimo testo teatrale di...

Cecità
27 Maggio 2023Lorenzo ZaccagniniRiceviamo e pubblichiamo: Comunicato congiunto di Non una di meno, Extinction Rebellion e Fridays for...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)