Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Tornano i festival per il clima – al via il Climate Social Camp e il Festival Alta Felicità
25 Luglio 2023Lorenzo ZaccagniniFESTIVAL ALTA FELICITÀ – 29-30-31 LUGLIO 2023 Torna il Festival Alta Felicità, dal 29 al...

A te carissimo Vescovo Luigi
23 Luglio 2023Simonetta ValentiIl mio ricordo di Luigi Bettazzi (parte seconda) Ho rinviato la stesura della seconda parte...

La scelta della giustizia e dei diritti
23 Luglio 2023Simonetta ValentiIl mio ricordo di Luigi Bettazzi (parte prima) La notizia della morte del Vescovo Luigi...

Un territorio che perde un’opportunità è un territorio più povero
23 Luglio 2023Simonetta ValentiFedele al suo nome, il Festival APOLIDE si è trovato senza il bosco che lo...

Il buco nero dei Cpr – Un’intervista con Lorenza Della Pepa e Matteo Carbonaro, avvocatə dell’Osservatorio Cpr Torino.
19 Luglio 2023Lorenzo ZaccagniniDopo il corteo nazionale che a inizio luglio ha sfilato per le strade centrali di...

“Buon Natale? Massari!” editoriale di Bettazzi del 1993
17 Luglio 2023Simonetta ValentiEdoardo Massari (Baleno) era un ragazzo anarchico di Brosso. Arrestato e denunciato per fabbricazione di...

Comunicato congiunto delle associazioni per la Pace eporediesi e proclamazione del lutto cittadino
17 Luglio 2023Lorenzo ZaccagniniLe organizzazioni eporediesi e canavesane rendono addolorate un grato omaggio al Vescovo Mons. Luigi Bettazzi...

Ivrea: Olivetti e Bettazzi
17 Luglio 2023Simonetta ValentiQuante volte abbiamo usato (e usiamo e useremo) questi due nomi quando siamo in giro...

Lo chiamavano il Vescovo rosso
16 Luglio 2023Simonetta ValentiE’ morto Luigi Bettazzi, costruttore di pace Monsignor Luigi Bettazzi, classe 1923, nato a Treviso...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)