Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Grazie, Elena Cecchettin
24 Novembre 2023Simonetta ValentiElena Cecchettin (come Ilaria Cucchi); quando il dolore inenarrabile diventa un fatto privato e pubblico...
Vogliamo fare rumore!
24 Novembre 2023Simonetta Valentidonne,manifestazione,violenzaDomenica 26 novembre alle 15,30 in piazza di Città. Non vogliamo fare silenzio, vogliamo fare...
Gli sportelli della Casa delle donne
24 Novembre 2023Cadigia PeriniGli sportelli di ascolto e sostegno della Casa delle Donne di Ivrea, dati, considerazioni e...

L’amore al tempo del colera
24 Novembre 2023Cadigia PeriniPubblichiamo l’intervento della psicoanalista Antonella Ramassotto, vicepresidente Centro Psicoterapeutico Te.C.O. (www.centroteco.it), sulla vicenda di Giulia...
Fascismo e populismo. Mussolini oggi
23 Novembre 2023Simonetta Valentifascismo,populismo,ScuratiPer aiutarci a comprendere (anche) la vittoria di Javier Milej in Argentina l’ultimo saggio di...
Solidarietà “dalla città dove si muore dentro” alla città dove si muore davvero
20 Novembre 2023rossoadminCon lo striscione d’apertura “Generazione dopo generazione fino alla Liberazione” la manifestazione di sabato scorso...
Silent Land, una piscina che non si guasta mai
20 Novembre 2023Simonetta Valenticineclub,silentlandIl film della settimana scorsa al Cineclub Ivrea La vacanza in Sardegna, il mare come...
Serata informativa di Legambiente ed Ecoredia sulle energie, sui consumi e sul clima
19 Novembre 2023Andrea BertolinoVenerdì 24 novembre, ore 20.30, presso lo ZAC! d’Ivrea. Interverranno Rubina Pinto, Sportello energia ClimAction...
Martedì 21 novembre gli Stati Generali dello Slow Turism in Canavese
19 Novembre 2023Andrea BertolinoA partire dalle ore 9.00 in Sala Santa Marta a Ivrea: presentazione di progetti e...
Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)