Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Salute mentale dei giovani, un progetto per salvaguardarla
27 Ottobre 2023Francesco CurzioUn nuovo progetto per contrastare il disagio e promuovere la salute mentale di adolescenti e...

Essere pacifista significa essere contro la guerra
26 Ottobre 2023Cadigia PeriniTantissime piazze italiane si stanno riempiendo per la Palestina in queste settimane. Perché Gaza è...

Sdegno delle associazioni per la Pace per la mozione della destra che ignora il massacro di palestinesi a Gaza
26 Ottobre 2023Cadigia PeriniLe associazioni che hanno promosso e aderito alla partecipata manifestazione di sabato 21 a Ivrea...

Ordine del giorno del Consiglio Comunale d’Ivrea previsto il 26 ottobre alle ore 19.00
25 Ottobre 2023rossoadminLa prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 26 ottobre 2023 alle ore 19:00...

Laboratorio Civico sulle elezioni del Piemonte 2024
25 Ottobre 2023rossoadminComunicato stampa di Laboratorio Civico Ivrea sulle elezioni regionali della prossima primavera...

Tre incontri sull’Intelligenza Artificiale: letteratura, scienza e filosofia a confronto al Forum Democratico del Canavese
25 Ottobre 2023rossoadminLunedì 6, martedì 14 e lunedì 20 novembre 2023 ore 21.00, in presenza a Ivrea...

È possibile che il Nursind sia l’unico soggetto ad alzare la voce sullo stato di salute della sanità territoriale?
25 Ottobre 2023rossoadminL’importante manifestazione di maggio a Torino per la sanità pubblica ha smosso le acque e...

10 anni e non sentirli
23 Ottobre 2023Simonetta ValentiCad Montenero Asini si nasce festeggia i dieci anni dalla sua fondazione Prendi un Centro...

Intercultura: c’è chi è arrivato e c’è chi vorrà partire. Presentazione programmi lunedì 30 ottobre
23 Ottobre 2023Cadigia PeriniIntercultura presenta a Ivrea i suo programmi di interscambio lunedì 30 ottobre in Sala Santa...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)