Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Più vicini ai bisogni di cittadine e cittadini
2 Marzo 2024Simonetta Valenticomunità,infermierePrende il via progetto di Infermiere di famiglia e di comunità nei quartieri Bellavista e...

Cartelli, cartellacci, cartellini
2 Marzo 2024Diego MarraLa luce che filtra tra gli alberi Mi piaceva inoltrarmi nei boschi, perdermi e ritrovare...

Un Dragone per la salute
25 Febbraio 2024Francesco CurzioPresentato a Candia il progetto Dragonflies per donne operate al seno Unire l’attività sportiva al...

Dagli al posteggiatore
25 Febbraio 2024Cadigia Periniconsiglio comunale,parcheggiatoriTre consiglieri, una consigliera, sei liste del centro-destra. Praticamente una task force consiliare per difendere...

Cento domeniche, il film di Albanese al Cineclub
25 Febbraio 2024Pierangelo ScalaRisparmiare per i ladri di futuro Il senso del film sta tutto nel constatare come...

Realtà versus narrazione
25 Febbraio 2024sirescuolaMade in Italy? Anche no, grazie Il nuovo avanza a passi lunghi e distesi, e...

L’installazione umana del Comitato Ivrea per la Palestina
24 Febbraio 2024contributocomitato ivrea palestinaIl racconto dell’installazione umana organizzata dal Comitato Ivrea per la Palestina sabato 17 febbraio dove...

Presentata la campagna “Ivrea in corso”
23 Febbraio 2024Cadigia Perinicantieri,PnrrVenerdì 23 febbraio la giunta Chiantore ha presentato il progetto di comunicazione “Ivrea in corso”...

Il 25 febbraio Centenario della nascita di Gino Pistoni
21 Febbraio 2024contributoDomenica 25 febbraio 2024 ricorre il Centenario della nascita di Gino Pistoni (25 febbraio 1924...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)