La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggere
Obbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereIl cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereI nostri articoli
A proposito della condanna per omicidio del tabaccaio di Pavone
2 Giugno 2024fz#legittima difesa,#tabaccaio pavoneUna lezione per la comunità eporediese che, cinque anni fa, toccò su questa vicenda il...

Cancellata una mostra della Grande invasione. Perché?
1 Giugno 2024fz#arte,#grandeinvasione,#mostreIl collettivo “A Cerchio”: «le motivazioni ci appaiono tutt’ora opache». Gianmario Pilo: «mostra incoerente con...

Antropocene o Calamitàcene/Ruinacene?
1 Giugno 2024Diego MarraRubrica Contronatura di Diego Marra Sono certo che tutte/i conosciate la suddivisione in ere geologiche...

Alfonsina, con la A: l’inedita esperienza del teatro a casa tua
31 Maggio 2024Pierangelo ScalaNon sempre un tendone di velluto rosso deve celare il proscenio, non sempre la platea...

Diritti versus istituzioni (ora un link per aggiungere la propria firma)
31 Maggio 2024contributoA Ivrea il sostegno alla battaglia delle due mamme di Camilla. Oltre 600 adesioni. Il...

Intervista a Cadigia Perini, candidata alle elezioni regionali con Piemonte Popolare
26 Maggio 2024Andrea Bertolinoelezioni regionali,Piemonte Popolare,politicaL’8 e il 9 giugno gli elettori saranno chiamati a rinnovare tre differenti organi istituzionali:...

Intervista a Chiara Marcone, candidata alle elezioni regionali con Alleanza Verdi Sinistra
26 Maggio 2024Andrea BertolinoAVS,elezioni regionali,politicaIntervista alla giovane candidata Chiara Marcone, già in lista a Ivrea alle scorse amministrative tra...

Ivreaestate: c’è vita oltre il bando
26 Maggio 2024Francesco Curziocultura,ivreaestateIl sistema dei bandi non risolve i problemi di scelta. Il caso di Ivrea...

Quest’anno niente IVREAESTATE. Perché?
26 Maggio 2024redazioneI FATTI A metà aprile, come accade da qualche anno, è stato pubblicato dal Comune...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)