Alla biblioteca Sottobosco di via Quattro Martiri, 12 a Ivrea,...
Continua a leggere
Rinnovo contratto scuola, aumenti elemosina. La Flc-Cgil non firma.
Il 5 novembre 2025 è stato firmato il rinnovo del...
Continua a leggereRitorna a vivere lo “Splendor Boaro”, la storica sala cinematografica di via Palestro a Ivrea
Riapertura lunedì 10 novembre dalle ore 16 con visita alla...
Continua a leggereI nostri articoli
Elezioni Rsu Muviq Ivrea: La FIOM CGIL consolida la sua presenza, Monica Tedesco la più votata
28 Ottobre 2025Cadigia PeriniCGIL,Fiom,Muviq,rsuMartedì 21 ottobre si sono tenute alla Muviq di Ivrea le elezioni delle Rsu: la...

Diamo una mano al Canavese
23 Ottobre 2025contributobando,fondazione di comunità del canavese Con la VII edizione del bando, Fondazione rinnova il suo impegno a sostegno del territorio...

Il rapporto tra centro e periferia: il caso Bellavista
23 Ottobre 2025contributoarchitettura,bellavista,Ivrea,olivettiLe trasformazioni del quartiere e dei suoi abitanti richiedono una maggiore attenzione nell’uso delle risorse...

Conferenza-concerto sulla musica protestante
22 Ottobre 2025contributochiesa valdese,martin lutero,musica protestante,riforma protestanteSabato 1° novembre alle 18.00 nei locali della Chiesa Valdese di Ivrea in via Torino...

Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
20 Ottobre 2025Cadigia Periniivrea città industriale XX secolo,unesco,visitor centrePresentato il Piano di gestione del sito Unesco “Ivrea Città Industriale del XX secolo per...

Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”
20 Ottobre 2025redazionefotografia,Nuovi Equilibri SocialiSabato 25 ottobre, ore 17.00 in sala Santa Marta a Ivrea: un viaggio ai confini...

Presidio Cgil-Fiom in solidarietà alla delegata in Muviq vittima d’intimidazione
19 Ottobre 2025redazioneCGIL,Fiom,MuviqLunedì 20 ottobre dalle 13.00 alle 15.00, davanti ai cancelli dell’azienda Muviq di via Torino...

A Ivrea ci sono più sportelli sociali di quelli che pensiamo
19 Ottobre 2025Andrea BertolinoIvrea,politiche sociali,sportelli socialiGli sportelli sociali rappresentano un primo, diretto contatto con quelle situazioni di emarginazione sociale. A...

Ivrea ti chiama per nome. A voce alta
19 Ottobre 2025sireSabato 18 ottobre, Ivrea, Piazza Ottinetti: “Ti chiamo per nome”, la maratona organizzata dal Presidio...

Articoli consigliati
- L’Hmanité: «Pasolini comunista eretico» di Aurélien Soucheyre (rifondazione.eu, 31-10-25)
- La ricetta è aumentare i salari di Patrizia Pallara (collettiva.it, 21-10-25)
- ‘Democrazia al Lavoro’: piattaforma manifestazione nazionale 25 ottobre 2025 di CGIL nazionale (cgil.it, 21-10-25)
- «Liberare la Palestina per liberare Israele» di Dora Mengüç, Ofer Cassif (jacobinitalia.it, 21-10-25)
- Se potessi avere tre euro al mese di Stefano Milani (collettiva.it, 21-10-25)
- Viva il Belpaese in cui l’evasione fiscale cresce e si riducono le tasse ai ricchi! di Rocco Artifoni (volerelaluna.it, 20-10-25)
- In pensione sempre più tardi: la verità che il governo non dice di Daniela Zero (collettiva.it, 20.10.25)
- La tragedia e la speranza della Storia di Franco Di Giorgi (volerelaluna.it, 20-10-25)
- Dalla critica dell’economia a un programma per l’alternativa di Marco Bertorello e Giacomo Gabbuti (jacobinitalia.it, 17-10-25)
- “Corina, perché chiedi agli Stati Uniti di invadere il Venezuela?” di Adolfo Pérez Esquivel (volerelaluna.it, 17-10-25)
- Dalla Flotilla alla Gkn: il futuro (ir)rompe di Tommaso Chiti (jacobinitalia, 16-10-25)
- “Non verrà promosso chi non supererà l’esame di umanità” di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 14-10-25)
- Altro che Nobel: i dati mostrano che, di fatto, sono stati gli Stati Uniti a bombardare Gaza di Andrea Siccardo (altreconomia.it, 10-10-25)
- Lotta di classe identitaria e non identitaria di John Holloway (comune-info.net, 10-10-25)
- Francia, crisi di regime di Fabien Escalona (jacobinitalia.it, 10-10-25)
- Il terrorismo dimenticato di Israele di Giovanni Vighetti (volerelaluna.it, 9-10-25)
- Sull’accordo per Gaza di Paola Caridi (comune-info.net, 9-10-25)
- Un tempo nuovo – Sull’Ottobre italiano di Marco Revelli (volerelaluna.it, 8-10-25)
- Lo stato di negazione di Emilio Gardini (jacobinitalia.it, 8-10-25)
- «Dobbiamo fare come col Sudafrica» di Marco Bertorello e Riccardo Rudino (jacobinitalia.it, 8-10-25)
- Il valletto di Trump (e di Israele) di Salvatore Cannavò (jacobinitalia.it, 6-10-25)
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)


