Referendum cittadino dell’8 e 9 giugno 2025 – Sostegno della Consulta stranieri del Comune di Ivrea al voto favorevole sul 5° quesito
La Consulta degli Stranieri del Comune di Ivrea, organismo rappresentativo delle cittadine e dei cittadini di origine straniera residenti sul territorio comunale, riunitasi in data 28 maggio 2025, ha deciso all’unanimità di esprimere pieno sostegno al voto favorevole (SÌ) al quinto quesito del referendum cittadino che si svolgerà nei giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Il quinto quesito referendario riguarda una proposta di modifica dei tempi di residenza richiesti per ottenere la cittadinanza italiana, prevedendone il dimezzamento. Attualmente, le persone di origine straniera per diventare cittadini italiani devono risiedere legalmente per almeno 10 anni, nonostante una vita vissuta per anni nel nostro Paese, tra lavoro, studio, contributi versati e partecipazione attiva alla vita sociale e culturale.
Come Consulta riteniamo che questo quesito tocchi un tema cruciale: l’inclusione e la piena partecipazione democratica di tutti coloro che vivono stabilmente in Italia. Accorciare i tempi per ottenere la cittadinanza non è solo un atto amministrativo: è un riconoscimento del percorso di integrazione, della volontà di appartenere a una comunità, e del contributo concreto che migliaia di persone di origine straniera danno ogni giorno alla nostra società.
Votare SÌ significa riconoscere che chi vive, lavora, studia e cresce in Italia deve poter diventare cittadino italiano in tempi più giusti e ragionevoli.
Crediamo che il referendum rappresenti un’importante occasione per rafforzare i valori di equità, giustizia e coesione sociale, e per dare voce a una parte crescente della popolazione che, pur essendo pienamente integrata, è ancora spesso esclusa da diritti fondamentali come quello di voto.
Per questo motivo, invitiamo tutte le cittadine e i cittadini di Ivrea – italiani e stranieri con cittadinanza italiana – a partecipare attivamente al referendum e a votare SÌ al quinto quesito.
La cittadinanza non è solo un documento: è appartenenza, riconoscimento e possibilità di contribuire pienamente alla vita democratica della nostra città e del nostro Paese.
La Consulta degli Stranieri del Comune di Ivrea