Intervento del Circolo di Ivrea di Rifondazione Comunista sulla legge finanziaria 2025 appena varata dal governo. “Una manovra antisociale che...
Categoria: Società e politica

Ma veramente sicurezza pubblica = più telecamere e più polizia? E di quale “sicurezza” si parla?
A Ivrea la prima tappa del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con 50 sindaci e associazioni di...

Il concetto di famiglia tra giustizia e politica, in un convegno a Ivrea
“La forza dell’amore di una famiglia tra giustizia, comunità e politica: figlia di due mamme”, questo il titolo del convegno...

Ivrea-Beit Ummar: riaperto il ponte fra città gemelle
La primavera scorsa, su sollecitazione di alcune associazioni e cittadini, l’amministrazione comunale si è attivata per riprendere le relazioni con...

Nessuno spazio per gli antiabortisti: a Torino una raccolta firme contro la Stanza “dell’ascolto”
La Regione criminalizza le donne, ma il movimento non si ferma: dopo l’occupazione del Sant’Anna e il blocco di Federvita,...

Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora!
Giornata nazionale di mobilitazione per la Pace sabato 26 ottobre “Il tempo della pace è ora”. Indetta dalle principali reti...

Nessun silenzio sul genocidio: a Roma e Torino la piazza sconfigge la paura
Nonostante i divieti, nonostante la paura e nonostante la narrazione tossica dei grandi media, il 5 e il 7 ottobre...

Grazie Luciano
Federico Bellono ricorda Luciano Guala: un comunista, un antifascista, un compagno soprattutto, ma per me innanzitutto un metalmeccanico e un...

ZAC! di nuovo sotto attacco
Lo ZAC! torna nel mirino della destra eporediese, questa volta cavalcando il tema della sicurezza, non ce la fanno proprio...

Ciao Luciano, ciao Compagno delegato
La scomparsa di Luciano Guala ha colpito profondamente, oltre ai compagni dell’Anpi, tanti ex-lavoratori della Olivetti che l’hanno avuto come...
