Un’iniziativa della cooperativa Pollicino per l’inclusione delle donne richiedenti asilo, subito accolta dalla Casa delle Donne di Ivrea cha ha...
Categoria: Società e politica

La memoria non si tappa
Violato uno dei simboli della resistenza eporediese, immediata la risposta di cittadine e cittadini democratici e antifascisti che si sono...

Vasco Rossi, concerti, assembramenti, sporcizia
Il concerto di Vasco Rossi e i fatti di piazza S.Carlo a Torino hanno un minimo comune denominatore: la mancanza...

Casa Donne Ivrea ha eletto il nuovo Consiglio direttivo e Presidente
Facendo seguito agli adempimenti statutari, l’assemblea delle socie della Associazione Donne contro la discriminazione, più nota come Casa delle donne...

Primo incontro tra iscritti al Movimento e Davide Casaleggio
Mercoledì 28 giugno presso l’oratorio San Giuseppe si è svolto il primo incontro tra gli iscritti al Movimento e simpatizzanti,...

Nasce il Circolo di Sinistra Italiana del Canavese
Il giorno 19 giugno 2017 presso il Centro Aperto di Caluso è nato il primo Circolo territoriale di Sinistra Italiana...

Intervento PRC Ivrea su bibliotecari lasciati a casa
Vicenda bibliotecari lasciati a casa: inaccettabili le risposte di sindaco e assessori. La vicenda denunciata dai lavoratori del servizio di...

Manifestazione per la messa al bando delle armi atomiche
Italia ripensaci: a sostegno dell’Appello perché l’Italia voti il bando ONU alle armi atomiche. A Torino, venerdì 30, manifestazione in...

Coltivare la diffidenza o porsi qualche domanda?
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Circolo Brat

In memoriam – Stefano Rodotà
Sabato 23 Giugno è morto Stefano Rodotà all’età di 84 anni. Grande giurista, accademico e politico, la sua produzione culturale...