Per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti un ampio fronte di forze sindacali, politiche e sociali si mobilita per...
Categoria: Società e politica

Fermato l’inceneritore di Cavaglià
Respinto anche il secondo progetto E’ una vittoria importante che è costata tempo, soldi alle associazioni e ai Comuni che...

Mancanze
A un anno dalla scomparsa di Mons. Luigi Bettazzi Ci manca da un anno, ma non abbiamo smesso di pensare...

Ed eri in pensione
Riceviamo dall’amico Agostino un altro ricordo di Michelangelo De Fazio Caro Michelangelo, ti scrivo mentre a Ivrea si sta svolgendo...

Area ex Enel avevamo sperato non nascesse l’ennesimo supermercato.
Il comunicato del Circolo di Ivrea del Partito della Rifondazione Comunista sul protocollo d’intesa e accordo del Comune di Ivrea...

Intervista a Patrizia Dal Santo, assessora alle politiche sociali del Comune di Ivrea
Trascorso poco più di un anno dall’insediamento della nuova giunta eporediese, intervistiamo l’assessora alle politiche sociali Patrizia Dal Santo. Le...

Mai cit3 a FroCiriè
Terza edizione del Pride a Ciriè, organizzato da ProvinciaLotta «Troppa frociaggine dice qualcuno. va bene, sì, troppa frociaggine! E allora...

Gli strascichi dell’assemblea della cooperativa AEG: il consiglio comunale di Cascinette e la sopravvalutazione della destra locale
Il sindaco di Cascinette perde la fiducia della sua maggioranza dopo il passaggio dal PD alla destra che, con un’operazione...

Da Ilaria Salis a Giorgio Molino, l’emergenza casa e le occupazioni abitative tra realtà e rappresentazione
Di fronte a un’emergenza abitativa crescente, la necessità di una nuova narrazione si impone necessaria per contrastare le diseguaglianze In...

Guardare in faccia l’immigrazione
La mostra Popoli in movimento aperta al Museo Civico Garda di Ivrea fino al 20 luglio Con una meritoria iniziativa...