Lino Malerba, ex operaio e delegato sindacale alla Olivetti eletto segretario della Fiom Piemonte Lino Malerba nasce a Napoli nel...
Categoria: Società e politica

Sabato 8 novembre a Ivrea in piazza per la Palestina e contro la manovra di guerra
Verso lo sciopero nazionale del 28 novembre, contro la manovra di guerra, il Comitato Ivrea per la Palestina invita la...

Carcere di Ivrea: non basta chiamarlo quartiere della città
Tra proteste dei detenuti e malcontento degli agenti la Casa Circondariale aumenta le barriere verso l’esterno Il tema carcere in...

Diamo una mano al Canavese
Con la VII edizione del bando, Fondazione rinnova il suo impegno a sostegno del territorio Fondazione di Comunità del Canavese...

Il rapporto tra centro e periferia: il caso Bellavista
Le trasformazioni del quartiere e dei suoi abitanti richiedono una maggiore attenzione nell’uso delle risorse pubbliche Partendo da “Welcome to...

Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
Presentato il Piano di gestione del sito Unesco “Ivrea Città Industriale del XX secolo per il quinquennio 2025-2030, ma è...

Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”
Sabato 25 ottobre, ore 17.00 in sala Santa Marta a Ivrea: un viaggio ai confini del mondo attraverso gli scatti...

Presidio Cgil-Fiom in solidarietà alla delegata in Muviq vittima d’intimidazione
Lunedì 20 ottobre dalle 13.00 alle 15.00, davanti ai cancelli dell’azienda Muviq di via Torino 603 presidio di solidarietà alla...

A Ivrea ci sono più sportelli sociali di quelli che pensiamo
Gli sportelli sociali rappresentano un primo, diretto contatto con quelle situazioni di emarginazione sociale. A Ivrea, quanti ne esistono? E...

Ivrea ti chiama per nome. A voce alta
Sabato 18 ottobre, Ivrea, Piazza Ottinetti: “Ti chiamo per nome”, la maratona organizzata dal Presidio per la Pace di Ivrea...
