Il Liceo Gramsci di Ivrea, come già altre scuole di Torino e provincia, primo in Canavese, vota una mozione per...
Categoria: Scuola e formazione

Educazione civica. L’umiliazione
Il 7 settembre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha promulgato le “Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica“, ignorando...

Scuola: bilancio di un Annus Horribilis
I furbetti dell’incentivo. Chi sei tu, prof che a malapena conosci te stesso, per indicare la strada maestra a una...

Orienteering storico culturale: Ivrea e la Resistenza
L’edizione 2024 si svolgerà martedì 7 maggio, aperta alle scuole e poi a tutti ST. COMPRENSIVO PAVONE CANAVESE – Ist....

Corso sulla Storia della Resistenza
Il corso sperimentale di STORIA DELLA RESISTENZA sarà tenuto da Paola Orlarei a Bajo Dora Il corso è organizzato in...

Se non ci salvano gli stranieri siamo fregati
A scuola la presenza di studenti stranieri non genera un caos di lingue, ma uno scambio continuo e arricchente Io...

Città dell’uomo, seconda edizione
Convegno a cura del Liceo Scientifico Gramsci, Città dell’uomo, PER UNA COMUNITÀ DELL’ASCOLTO E DEL LAVORO Per il secondo anno...

Realtà versus narrazione
Made in Italy? Anche no, grazie Il nuovo avanza a passi lunghi e distesi, e nelle scuole più che altrove....

Il sogno di Tsige al Liceo Gramsci
Fino al 20 febbraio nell’atrio del Liceo Gramsci di Ivrea è esposta la Mostra sul colonialismo italiano in Etiopia, frutto...

INQUI-NO ON-THE-ROAD: un progetto digitale dal Canavese all’Europa con Paola Gianotti
Paola Gianotti torna a pedalare in Europa con Cycling No Borders: una nuova impresa all’insegna della sostenibilità con un focus...