Dal 12 al 14 marzo la terza edizione del convegno “La città dell’uomo”, quest’anno a tema “l’emancipazione della donna”, a...
Categoria: Scuola e formazione

Gli alunni di Banchette ricordano Valter Fillak
Quasi 100 alunni della Scuola primaria di Banchette si sono radunati il 5 febbraio a ricordare il partigiano Valter Fillak,...

Imparare a piantare un chiodo a scuola
Da ieri a oggi, dal centro alla periferia pratiche laboratoriali nella scuola e fuori nel programma della giornata di incontri...

Canavese Comunità Competente: un percorso formativo per gli insegnanti degli Istituti Superiori
È iniziato il 5 novembre, presso la sede dello Studio Cometa di Ivrea, il primo ciclo di incontri del percorso...

“EPOi silenzio” sabato 5 ottobre al castello di Ivrea: cos’è e chi lo organizza
Primo evento di un collettivo eporediese under 30 che si propone di rompere gli stereotipi sul divertimento giovanile. L’evento in...

Una mozione per la Pace dai docenti del liceo Gramsci
Il Liceo Gramsci di Ivrea, come già altre scuole di Torino e provincia, primo in Canavese, vota una mozione per...

Educazione civica. L’umiliazione
Il 7 settembre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha promulgato le “Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica“, ignorando...

Scuola: bilancio di un Annus Horribilis
I furbetti dell’incentivo. Chi sei tu, prof che a malapena conosci te stesso, per indicare la strada maestra a una...

Orienteering storico culturale: Ivrea e la Resistenza
L’edizione 2024 si svolgerà martedì 7 maggio, aperta alle scuole e poi a tutti ST. COMPRENSIVO PAVONE CANAVESE – Ist....

Corso sulla Storia della Resistenza
Il corso sperimentale di STORIA DELLA RESISTENZA sarà tenuto da Paola Orlarei a Bajo Dora Il corso è organizzato in...