L’8 marzo 2020 si allestiva il primo reparto Covid nell’ospedale di Ivrea. Il ricordo mette ancora ansia. All’improvviso la grave...
Categoria: Lavoro ed economia

Lavoro povero? Chiamiamolo schiavismo.
Prima dell’introduzione della frammentazione dei contratti di lavoro e della precarietà come prassi, lavorare significava per la stragrande maggioranza dei...

Senza PuDore
La nomina di Alessandra Cimadom alla Direzione generale del Comune di Torino, voluta dal neo-sindaco del PD Lo Russo, ha...

Infermieri. Sciopero Nursind il 28 gennaio
Il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche ha proclamato uno sciopero nazionale degli infermieri e operatori sanitari per il 28...

Effetti collaterali. Chiude definitivamente la mensa di Palazzo Uffici
Dopo due anni di smart working le sedi delle aziende si sono svuotate e attorno a loro si sono creati...

Gli “allarmi” propagandistici sulla spesa pensionistica per mettere giovani contro anziani
Per ostacolare il processo di privatizzazione del sistema previdenziale, si possono e si devono affrontare seriamente i problemi di sostenibilità...

Infermieri? Possono aspettare
La denuncia del Nursind sulle condizioni di lavoro di infermiere e infermieri, sempre più al limite. Nemmeno i promessi riconoscimenti,...

Era bello il mio ragazzo…
Morti sul lavoro: è una strage infinita Era bello il mio ragazzo, con il vestito della festa, lo sentivo tutto...

Omicidi sul lavoro. Presidi sindacali a Torino
Il sindacato è un’altra cosa Si chiamavano Filippo Falotico 20 anni di Coazze (Torino), Roberto Peretto, 52 anni di Cassano...

Avere vent’anni
Due cose, su tante, mi colpiscono della tragedia di Torino dove tre montatori hanno perso la vita cadendo dalla gru...