Il 25 aprile con Il Manifesto a Milano (l’appello del giornale) Il 25 aprile 1994 una manifestazione enorme riempì Milano, sotto la pioggia...
Categoria: In primo piano

Zac di Ivrea, si va verso il bando
La decisione della giunta Chiantore mette un punto, ma resta da chiedersi se altre strade non sarebbero state possibili

Scompare un altro protagonista del territorio: il compagno Giuseppe Laini
L’ultimo saluto, in Forma Civile, domattina [mercoledì 10 aprile alle ore 9 ] nella sua casa di Romano Canavese, in...

Grandi parole sul carcere! E poi soltanto parole
Un detenuto nel carcere di Ivrea, redattore della Fenice, ci scrive a proposito della “rivolta” interna di cui si è...

Carrelli pesanti. Il lavoro nella GDO con un contratto scaduto da cinque anni.
Sabato 30 marzo, il sabato di Pasqua, i lavoratori e le lavoratrici dei supermercati hanno scioperato per protestare contro Federdistribuzione...

Se non ci salvano gli stranieri siamo fregati
A scuola la presenza di studenti stranieri non genera un caos di lingue, ma uno scambio continuo e arricchente Io...

E allora le foibe?
Bocciata in Consiglio Comunale a Ivrea la mozione di minoranza sul mancato patrocinio alle manifestazioni del Giorno del Ricordo Nella...

Riattivare il gemellaggio con Beit Ummar
Ivrea ha una lunga storia di amicizia e solidarietà con il popolo palestinese culminata nel dicembre 2002 con l’istituzione del...

Il cantiere in piazza Perrone e le prime contro-misure per agevolare la mobilità
Riforma del trasporto pubblico locale (coinvolgendo le aziende del territorio), ripresa del progetto pedibus per la scuola Nigra e ipotesi...

«Rompere le scatole» è la ricetta di Elena Granata anche per il futuro di Ivrea
Invitata da Laboratorio Civico, la docente di Urbanistica al Politecnico di Milano avvia una necessaria riflessione sulla città e sul...