Presentato il Piano di gestione del sito Unesco “Ivrea Città Industriale del XX secolo per il quinquennio 2025-2030, ma è...
Categoria: In primo piano

A Ivrea ci sono più sportelli sociali di quelli che pensiamo
Gli sportelli sociali rappresentano un primo, diretto contatto con quelle situazioni di emarginazione sociale. A Ivrea, quanti ne esistono? E...

Ivrea ti chiama per nome. A voce alta
Sabato 18 ottobre, Ivrea, Piazza Ottinetti: “Ti chiamo per nome”, la maratona organizzata dal Presidio per la Pace di Ivrea...

Oltre i disservizi anche il malaffare. L’ASL TO4 sotto inchiesta
Una lunga serie di reati contestati alla ASL e alla CM Service, che operava nell’Ospedale di Settimo Torinese È notizia...

Mai farsi arrestare di venerdì: un singolare esperimento letterario
L’esperienza della detenzione come spunto di riflessione sul carcere Domenica 12 ottobre la libreria Azami di Ivrea ha organizzato la...

Ti chiamo per nome. Maratona di lettura dei nomi delle bambine e dei bambini vittime dello sterminio di Gaza
TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 – dalle 9 alle 19 – Piazza Ottinetti MARATONA DI LETTURA...

Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il movimento non si fa intimidire, ma è necessario che il...

Stampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da Fiom CGIL Torino, Cgil Torino, SPI leghe alto Canavese Ivrea-Caluso,...

Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla manifestazione degli studenti di Ivrea per la Palestina che ha...

La prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci. Per tante e tanti è stata la prima volta. E’...