[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
20.10202420 Ottobre 2024
“Ansema” a Santo Stefano: un sogno grande, una grande sfida

“Ansema” a Santo Stefano: un sogno grande, una grande sfida

In Ambiente e territorioTags Ansema, Santo Stefano

Un rifugio bio-culturale a Santo Stefano di Sessano. È questo l’ambizioso obiettivo di Pietro e Marta. Per realizzarlo hanno lanciato...

0
Continua
29.0920248 Ottobre 2024
Domenica 6 ottobre torna Sanaterra, la fiera dell’economia solidale e sostenibile

Domenica 6 ottobre torna Sanaterra, la fiera dell’economia solidale e sostenibile

In Ambiente e territorio

Cereali, Farine e pane da filiera locale per la salute delle persone e del territorio Preceduta e seguita da diversi...

0
Continua
15.09202423 Settembre 2024
E’ la somma che fa il totale 2: la vendetta!

E’ la somma che fa il totale 2: la vendetta!

In Ambiente e territorioTags Cavaglià, inceneritore

“E’ la somma che fa il totale” scrivevo nel 2021, rubando una battuta al grande Totò, e occupandomi della proposta...

1
Continua
04.0920244 Settembre 2024
Manutenzioni, spina nel fianco. E se il servizio tornasse al Comune?

Manutenzioni, spina nel fianco. E se il servizio tornasse al Comune?

In Ambiente e territorio, In primo piano, Società e politicaTags acqua pubblica, beni comuni, esternalizzazioni, internalizzazioni, manutenzioni

La manutenzione della città, come sempre e ovunque, tiene banco nelle discussioni fra cittadini nei bar, sui social, ma se...

1
Continua
18.0820241 Settembre 2024
Difesa dell’ambiente e neolingua delle sigle

Difesa dell’ambiente e neolingua delle sigle

In Ambiente e territorioTags ambiente, inceneritore, piano territoriale regionale, piemonte, valledora

Intervista ad Alba Riva presidente del Movimento Valledora, composto dai comitati ambientalisti di comuni delle province di Biella e Vercelli,...

1
Continua
29.0720241 Settembre 2024
Cinemambiente in Valchiusella

Cinemambiente in Valchiusella

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo

Dal 1 al 8 agosto una rassegna itinerante per la valle, curata dal Festival Cinemambiente di Torino Seguendo l’impostazione originaria...

0
Continua
24.07202424 Luglio 2024
Legambiente e la cacciata degli eretici dal Circolo Tavo Burat

Legambiente e la cacciata degli eretici dal Circolo Tavo Burat

In Ambiente e territorio, Società e politicaTags burat, Legambiente

Nove mesi di gestazione, praticamente un parto, per arrivare alla decisione di escludere il Circolo Tavo Burat di Biella dalla...

1
Continua
28.06202428 Giugno 2024
La comunità eporediese in sostegno dell’Orto di Bledi e Carmen distrutto dal temporale di venerdì 21 giugno

La comunità eporediese in sostegno dell’Orto di Bledi e Carmen distrutto dal temporale di venerdì 21 giugno

In Ambiente e territorioTags agricoltura, Bledi e Carmen, cambiamento climatico, solidarietà

Per far fronte agli ingenti danni riportati dopo il nubifragio Bledi e Carmen hanno aperto una raccolta fondi il cui...

0
Continua
27.06202428 Giugno 2024
L’inceneritore di Cavaglià bocciato per la seconda volta dalla Conferenza dei Servizi

L’inceneritore di Cavaglià bocciato per la seconda volta dalla Conferenza dei Servizi

In Ambiente e territorioTags Cavaglià, inceneritore

Movimento ValleDora: “è prevalso l’interesse pubblico su quello privato”

1
Continua
04.0620244 Giugno 2024
Sbagliata la riapertura del Colle del Nivolet alle auto

Sbagliata la riapertura del Colle del Nivolet alle auto

In Ambiente e territorioTags ambiente, Gran Paradiso

Legambiente: scelta ideologica e sbagliata. Un passo indietro che mette a rischio un ambiente delicato e preziosissimo Da oltre 20...

0
Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Claudia Cardinale, per sempre fidanzata d’Italia
  • Cliccate e moltiplicatevi
  • “Lo studio e la lotta”. Due giornate di formazione alla Scuola Politica di NES
  • Presentata la stagione del Teatro Giacosa di Ivrea
  • WelcHome To My House

Prossimi eventi

Settembre 2025

Alessio Parmigiani - 30 Settembre 2025 @ 18:30

Ottobre 2025

Ciao casa mia - 3 Ottobre 2025 @ 18:30
Arturo Brachetti - 3 Ottobre 2025 - 4 Ottobre 2025 @ 20:45
Renato Minutolo - 3 Ottobre 2025 @ 21:00
Simona Vogliano - 4 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati