Sabato 16 novembre una iniziativa del Circolo Tavo Burat a Biella L’iniziativa del 16 novembre presso il Centro Territoriale Volontariato...
Categoria: Ambiente e territorio

Il biellese e la colonizzazione dei rifiuti
Dopo aver ottenuto parere negativo da parte della Provincia di Biella, la Life Company A2A si “autocorregge”: la sede giusta...

Il futuro del Parco dei 5 Laghi in balia della politica politicante
A distanza di sei mesi dalla sua approvazione il Parco dei 5 Laghi è a rischio in quanto Forza Italia...

“Ansema” a Santo Stefano: un sogno grande, una grande sfida
Un rifugio bio-culturale a Santo Stefano di Sessano. È questo l’ambizioso obiettivo di Pietro e Marta. Per realizzarlo hanno lanciato...

Domenica 6 ottobre torna Sanaterra, la fiera dell’economia solidale e sostenibile
Cereali, Farine e pane da filiera locale per la salute delle persone e del territorio Preceduta e seguita da diversi...

E’ la somma che fa il totale 2: la vendetta!
“E’ la somma che fa il totale” scrivevo nel 2021, rubando una battuta al grande Totò, e occupandomi della proposta...

Manutenzioni, spina nel fianco. E se il servizio tornasse al Comune?
La manutenzione della città, come sempre e ovunque, tiene banco nelle discussioni fra cittadini nei bar, sui social, ma se...

Difesa dell’ambiente e neolingua delle sigle
Intervista ad Alba Riva presidente del Movimento Valledora, composto dai comitati ambientalisti di comuni delle province di Biella e Vercelli,...

Cinemambiente in Valchiusella
Dal 1 al 8 agosto una rassegna itinerante per la valle, curata dal Festival Cinemambiente di Torino Seguendo l’impostazione originaria...

Legambiente e la cacciata degli eretici dal Circolo Tavo Burat
Nove mesi di gestazione, praticamente un parto, per arrivare alla decisione di escludere il Circolo Tavo Burat di Biella dalla...