[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: rossoadmin

Ti trovi qui: Home / rossoadmin

rossoadmin



28.12202024 Aprile 2021
MDFU – Maschiodonna femminauomo (1)

MDFU – Maschiodonna femminauomo (1)

In Le figure del piacere, Rubriche

MDFU – Maschiodonnafemminauomo – Maschio? Donna? Femmina? Uomo?- Prima parte: “Giulietta degli Spiriti” (film, Italia, 1965) e “Giulietta” (racconto, Il...

1
Continua
24.12202024 Dicembre 2020
Ricordata “l’impresa del Ponte”

Ricordata “l’impresa del Ponte”

In Società e politica

Domenica 20 dicembre l’ANPI ha commemorato “l’impresa del Ponte”, l’episodio che fece saltare in aria il ponte ferroviario nella notte...

0
Continua
24.12202024 Dicembre 2020
Consigli di lettura per le festività e il confinamento

Consigli di lettura per le festività e il confinamento

In Cultura e spettacolo

Come ogni anno, in occasione delle festività natalizie i redattori e le redattrici di varieventuali offrono ai loro lettori e...

1
Continua
24.12202024 Dicembre 2020
Muin Masri, traditore senza colpa, e i figli di Goebbels

Muin Masri, traditore senza colpa, e i figli di Goebbels

In Società e politica

Due esempi di infanzia rubata, colti al volo

1
Continua
24.1220202 Febbraio 2021
Antigone_web di Tecnologia Filosofica

Antigone_web di Tecnologia Filosofica

In Città metropolitana, Cultura e spettacolo

Il Teatro Stabile Torino e Il Contato provano a proseguire su web e tv.  Il testo di Brizzolara selezionato dal...

1
Continua
24.1220202 Febbraio 2021
Dott. Stranaronda, ovvero come imparammo a preoccuparci troppo e amare i “gruppi di controllo del vicinato”

Dott. Stranaronda, ovvero come imparammo a preoccuparci troppo e amare i “gruppi di controllo del vicinato”

In Città metropolitana, Società e politica

Spunti critici alla luce della nuova legge regionale sulla sicurezza. Come trasformare un’insicurezza percepita in un’invadente e partecipata esibizione securitaria?

1
Continua
24.12202024 Dicembre 2020
Il Samaritano non era buono! Era un buonista e perciò, dannoso

Il Samaritano non era buono! Era un buonista e perciò, dannoso

In Società e politica

Lo spiega la consigliera comunale di Ivrea Signora dottoressa Anna Bono, in un articolo su “La Nuova Bussola quotidiana” giornale...

1
Continua
24.12202024 Dicembre 2020
La bottiglia mezza piena dei nuovi decreti immigrazione

La bottiglia mezza piena dei nuovi decreti immigrazione

In Società e politica

Passi nella direzione giusta, ma la strada è ancora impervia e lunga

1
Continua
24.12202024 Dicembre 2020
Ridimensionamento di Ivrea: missione compiuta già a metà mandato dalla Giunta Sertoli?

Ridimensionamento di Ivrea: missione compiuta già a metà mandato dalla Giunta Sertoli?

In In primo piano, Società e politica

L’anno orribile della pandemia potrebbe essere ricordato anche per la “normalizzazione” della città e il ritorno alle sue reali dimensioni,...

1
Continua
24.12202024 Dicembre 2020
Trenitalia mette la “toppa”: ripristinate (per ora) tre fermate a Borgofranco

Trenitalia mette la “toppa”: ripristinate (per ora) tre fermate a Borgofranco

In Ambiente e territorio

In meno di due settimane Trenitalia ha fatto marcia indietro sulle stazioni di Borgofranco. Le proteste dei pendolari hanno sortito...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • …
  • 227

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati