[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: Lorenzo

Ti trovi qui: Home / Lorenzo Zaccagnini

Lorenzo Zaccagnini (Lorenzo Zaccagnini)



11.05202318 Maggio 2023
Largo ai giovani!

Largo ai giovani!

In Scuola e formazione, Società e politica

Parlare di giovani superando banalità e paternalismo, un’intervista con Chiara Marcone I giovani e il loro rapporto con la città...

1
Continua
11.05202318 Maggio 2023
Io al concerto di Povia ci sono andato

Io al concerto di Povia ci sono andato

In Cultura e spettacolo, Società e politica

E non sapete cosa vi siete persi…   Grazie all’intercessione del candidato di destra-destra Cantoni, il 4 maggio all’interno dell’oratorio...

1
Continua
24.0420236 Maggio 2023
Un’Ivrea più giusta, per tutt*

Un’Ivrea più giusta, per tutt*

In Società e politica

Diritti civili e comunità LGBTQIA+ in provincia Alle ore 18:30 alla Birreria Country Inn in viale Monte Stella 11 Intervengono:...

1
Continua
21.04202321 Aprile 2023
Inaugurata la mostra d’arte civica al cinema Politeama proposta da Unione Popolare

Inaugurata la mostra d’arte civica al cinema Politeama proposta da Unione Popolare

In Cultura e spettacolo, Riceviamo e pubblichiamo

Martedì 18 aprile, ore 18:00. Non è orario e giornata di proiezione, eppure le porte del Cinema Politeama di Ivrea...

0
Continua
20.0420236 Maggio 2023
Feroci tagli al personale in Vodafone, un quarto dei lavoratori lasciato a casa

Feroci tagli al personale in Vodafone, un quarto dei lavoratori lasciato a casa

In Lavoro ed economia
1
Continua
17.04202318 Aprile 2023
Invito alla presentazione del campo di volontariato nazionale di Legambiente

Invito alla presentazione del campo di volontariato nazionale di Legambiente

In Ambiente e territorio

Sul lago dorato, sabato 22 aprile ore 9.30 am, Salone Polivalente, Roppolo Si svolgerà da martedì 25 aprile a lunedì...

1
Continua
11.04202319 Aprile 2023
AI può essere il futuro? Benefici e rischi

AI può essere il futuro? Benefici e rischi

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo, Società e politica

Giovedì 13 aprile allo Zac! dibattito aperto con Norberto Patrignani, docente di Computer Ethics al Politecnico di Torino Un’intelligenza può...

0
Continua
03.0420233 Aprile 2023
Fascisti, bugie, domande.

Fascisti, bugie, domande.

In In primo piano, Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Per un 25 Aprile di nuova Resistenza La crociata anti-antifascista da parte della destra al governo si fa sempre più...

1
Continua
08.0320238 Marzo 2023
8000 manifestanti in piazza a Torino il 3 marzo per lo Sciopero Globale del Clima: e Ivrea?

8000 manifestanti in piazza a Torino il 3 marzo per lo Sciopero Globale del Clima: e Ivrea?

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Società e politica

“Crisi dopo crisi un altro mondo è possibile”: non solo possibile ma necessario. Lo striscione che apre il corteo del...

1
Continua
01.0320231 Marzo 2023
Altri mondi/Altri modi. A Torino il festival del CSOA Askatasuna. Presenti nomi di rilievo come il professor Alessandro Barbero e il fumettista Zerocalcare.

Altri mondi/Altri modi. A Torino il festival del CSOA Askatasuna. Presenti nomi di rilievo come il professor Alessandro Barbero e il fumettista Zerocalcare.

In Città metropolitana, Società e politica

Da venerdì 3 marzo due weekend di appuntamenti al centro sociale di Corso Regina 47, per tornare a immaginare futuri...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Articoli recenti

  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
  • La fame non può essere un’arma di guerra.
  • Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”

Prossimi eventi

Maggio 2025

Andrea Morniroli - 21 Maggio 2025 @ 21:00
La guerra delle Sindoni - 22 Maggio 2025 @ 18:30
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati