[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: Francesco Curzio

Ti trovi qui: Home / Francesco Curzio

Francesco Curzio (Francesco Curzio)



06.02202222 Febbraio 2022
Cinema come condivisione: la sessantesima stagione del Cineclub Ivrea

Cinema come condivisione: la sessantesima stagione del Cineclub Ivrea

In Cultura e spettacolo

E’ ripartita l’8 febbraio la nuova stagione del Cineclub Ivrea, la sessantesima, questa volta con la anomala durata di 5...

0
Continua
06.0220227 Febbraio 2022
La violenza di gruppo che interessa la maggioranza del nostro Consiglio Comunale

La violenza di gruppo che interessa la maggioranza del nostro Consiglio Comunale

In Società e politica

Un ordine del giorno surreale votato dalla maggioranza fa discutere chi si occupa sul serio di violenza contro le donne...

1
Continua
03.0220226 Febbraio 2022
Impareggiabile Monica Vitti

Impareggiabile Monica Vitti

In Cultura e spettacolo

”Devi dirmi che hai voglia di abbracciare la mia ombra che passa sui muri”. E’ quanto dice Monica Vitti a...

0
Continua
25.01202226 Gennaio 2022
Un ancora necessario Giorno della memoria

Un ancora necessario Giorno della memoria

In In primo piano, Società e politica

Molte le iniziative in programma ad Ivrea per il “Giorno della memoria”, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni...

0
Continua
23.01202223 Gennaio 2022
Dalla Belle Epoque alle trincee. In mostra il passato industriale di Borgofranco

Dalla Belle Epoque alle trincee. In mostra il passato industriale di Borgofranco

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo

Organizzata dall’associazione storico-culturale Canapisium, la mostra resterà aperta fino al 27 febbraio La mostra, allestita all’interno dell’elegante Palazzo Marini, ricco...

1
Continua
14.01202215 Gennaio 2022
La delibera dell’anno

La delibera dell’anno

In Cultura e spettacolo

Due giorni di tempo, Natale e Santo Stefano, per partecipare a un bando del Comune. Ovunque la si prenda, questa...

1
Continua
13.01202214 Gennaio 2022
Quattro mesi fa lo sgombero della Valcacino. Molte associazioni ancora senza risposte

Quattro mesi fa lo sgombero della Valcacino. Molte associazioni ancora senza risposte

In In primo piano, Società e politica

Urgente trovare una soluzione per la Casa delle Donne, l’ANPI, l’Associazione Radioamatori. Ancora non chiari i motivi di uno sgombero...

0
Continua
12.01202212 Gennaio 2022
Il regalo natalizio di SMAT: bollette con importi raddoppiati

Il regalo natalizio di SMAT: bollette con importi raddoppiati

In Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

 La grave decisione della Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. di scaricare sull’ultima bolletta dell’acqua del 2021 i costi di depurazione...

0
Continua
16.12202116 Dicembre 2021
Al Museo Garda la mostra su Folon

Al Museo Garda la mostra su Folon

In Cultura e spettacolo

Fino al 27 marzo aperta la mostra Olivetti e l’arte: Jean Michel Folon La collaborazione tra Olivetti, Tim e Archivio...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

No Eventi

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati