Musica e medicina
Alice Fumero, voce narrante Marco Panzanaro, letture Matteo Costa, pianoforte
Caro Johannes…
Un’amicizia speciale fra musica e medicina:
Johannes Brahms e Theodor Billroth
Reading – concerto con musiche di Johannes Brahms
Il medico Theodor Billroth, considerato un caposcuola in molti settori della chirurgia visto che per primo nella storia eseguì una esofagectomia e una laringectomia, fu anche pianista e musicista. Una passione che condivise in una lunga e profonda amicizia con Brahms di cui ci rimane un ricco epistolario. Dalla lettura di alcune di queste lettere si potrà ricostruire il pensiero di un personaggio ingiustamente dimenticato: un uomo di grande cultura, dotato di un acume particolare che ci ha lasciato riflessioni sull’arte, la medicina, la creatività e l’etica di straordinaria modernità. Ripercorrere la loro amicizia ci avvicinerà ad un Brahms intimo e privato e ci condurrà in un’epoca in cui musica e scienza non erano così lontane…